“Domani 4 maggio, con l’avvio della fase 2, riapriranno anche i cantieri edili. Ripartiranno con il caos, il traffico e la confusione, generando problemi di viabilità. Chi poteva ripartire in sicurezza già il 27 aprile, come stabilito dalla Conferenza Stato Regioni, non l’ha fatto. I lavori di Corso Vittorio Emanuele ad esempio, o della galleria ‘laziale’, potevano riprendere con strade deserte e tranquillità, evitando ingorghi e problemi enormi alla circolazione.
Invece si ritornerà quasi ovunque a lavoro solo domani generando subito caos alla viabilità. Questo fa capire come diverse aziende che si aggiudicano gli appalti pubblici regolano le gestione dei lavori, dimostrando che hanno poca attenzione della città e dei cittadini ”. E’ quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto