#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:40
15.9 C
Napoli
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...

Coronavirus: in calo nuovi casi in Italia ma aumentano i decessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 43.691 i malati di coronavirus in Italia, 2.484 meno di ieri, quando il calo era stato di 1.811. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione Civile.

 

Calano i nuovi contagi per Covid in Italia, 416 oggi contro i 516 di ieri: un dato che ancora una volta dipende prevalentemente dai numeri lombardi, 221 casi oggi contro i 354 di ieri. Il totale degli italiani colpiti dal virus sale a 232.664. Aumentano invece i decessi, passati dagli 87 di ieri ai 111 di oggi, e sono 33.340 in tutto. I guariti sono 2.789 (contro i 2.240 di 24 ore fa), per un totale di 155.633. E’ quanto emerge dai dati del bollettino quotidiano della Protezione Civile. In ben 12 Regioni oggi non si registrano decessi: sono Campania, Puglia, Trento, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Bolzano, Umbria, Sardegna, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. Forte calo del numero dei malati attuali, 2.484 in meno (ieri 1.811), per un totale che scende a 43.691. E prosegue da quasi due mesi ormai il calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono addirittura 414 in meno (6.680 in totale), mentre le terapie intensive scendono di 25 unita’, e sono 450. Infine, effettuati in 24 ore 69.342 tamponi, con il rapporto positivi/tamponi che scende a 0,6%, il piu’ basso di sempre.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 21.809 in Lombardia (-874), 5.290 in Piemonte (-368), 3.279 in Emilia-Romagna (-285), 1.612 in Veneto (-237), 1.166 in Toscana (-89), 781 in Liguria (-213), 3.055 nel Lazio (-108), 1.347 nelle Marche (-5), 981 in Campania (-5), 1.222 in Puglia (-61), 366 nella Provincia autonoma di Trento (-44), 999 in Sicilia (-138), 305 in Friuli Venezia Giulia (-18), 770 in Abruzzo (invariato, non comunicati dati odierni), 137 nella Provincia autonoma di Bolzano (-17), 31 in Umbria (+0), 186 in Sardegna (-4), 17 in Valle d’Aosta (-2), 151 in Calabria (-8), 156 in Molise (-6), 31 in Basilicata (-2). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.079 (+67), Piemonte 3.858 (+7), Emilia-Romagna 4.107 (+5), Veneto 1.916 (+10), Toscana 1.037 (+6), Liguria 1.459 (+7), Lazio 728 (+7), Marche 987 (+1), Campania 411 (+0), Puglia 500 (+0), Provincia autonoma di Trento 462 (+0), Sicilia 273 (+1), Friuli Venezia Giulia 333 (+0), Abruzzo 404 (+0), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 130 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 22 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 3.824.621, in aumento di 69.342 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.404.673.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2020 - 18:09



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento