#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 12:51
21.6 C
Napoli

Coronavirus. Il vaccino non c’è e la Sanofi lo ha già promesso agli USA. L’ira di Macron

facebook
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vaccino contro il Covid-19 non c’è ancora ma i litigi su chi lo avrà per primo sono già cominciati.

 

Sanofi, colosso francese in ambito farmaceutico, ha lasciato intendere che gli Stati Uniti avranno la priorità sul vaccino quando sarà sviluppato perché hanno contribuito sostanzialmente, con i fondi, alla ricerche. Salvo poi correggersi, dopo l’ira di Parigi. Ad aprire il caso, un’uscita del direttore generale di Sanofi, Paul Hudson: gli Usa, ha detto, “avranno la maggior parte dei pre-ordini, hanno investito per proteggere la loro popolazione”. Parole che ha suscitato l’irritata reazione del presidente francese, Emmanuel Macron, intervenuto per sottolineare che “il vaccino è un bene pubblico che deve essere fuori dalle logiche di mercato”, e ribadire di essere impegnato in “una risposta multilaterale coordinata per rendere il vaccino disponibile a tutti allo stesso tempo” perché non ci sono confini per il virus.

Macron ha sottolineato che la linea espresse da Hudson “non corrisponde affatto ai lavori in corso tra Sanofi e il governo” e ha quindi convocato all’Eliseo i capi del gruppo per l’inizio della prossima settimana per mettere le cose in chiaro. Da parte sua, il premier Edouard Philippe ha twittato che “la parità di accesso per tutti al vaccino non è negoziabile” e lo ha ripetuto al telefono al presidente del board di Sanofi, Serge Weinberg. Nella telefonata, secondo il resoconto del premier, Weinberg ha dato “tutte le garanzie necessarie per quanto riguarda la distribuzione in Francia di un possibile Vaccino Sanofi”. Ad aggiustare il tiro è stato il presidente di Sanofi France, Olivier Bogillot, assicurando che “quando verrà sviluppato un Vaccino contro il Covid-19, è evidente che sarà accessibile a tutti i Paesi e anche per i francesi”. Nel tentativo di smorzare i toni, Bogillot ha spiegato che gli Stati Uniti si sono mobilitati rapidamente, hanno offerto all’azienda un aiuto finanziario per avviare capacità produttive nel caso in cui la ricerca del Vaccino avesse successo e ha accelerato le procedure normative, mentre “L’Europa è organizzata un po’ peggio”. E dunque trascinata sul ring anche l’Ue che non ha tardato a dire la propria. “Il Vaccino per il Covid-19 deve essere un bene pubblico e il suo accesso deve essere equo e universale”, ha affermato il portavoce della Commissione, Stefan de Keersmaecker. “Per noi è molto importante lavorare a livello globale perché il virus è tema globale”, ha insistito. Secondo la posizione ufficiale di Sanofi, “la produzione negli Stati Uniti sarà principalmente dedicata agli Stati Uniti e il resto della capacità di produzione coprirà l’Europa e il resto del mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2020 - 17:44



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento