foto di repertorio
La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha autorizzato l’uso in emergenza del remdesivir, il farmaco per il trattamento del virus Ebola, anche contro il coronavirus. Il via libera consentirà l’utilizzo del farmaco su persone ricoverate in ospedale con gravi sintomi da Covid-19.
Un recente studio clinico, sottolinea la Bbc, ha dimostrato che il farmaco ha contribuito a ridurre i tempi di recupero delle persone gravemente malate. Ma questa autorizzazione della Fda non equivale a un’approvazione formale del farmaco, che richiede invece un livello più alto di revisione. Gli esperti inoltre hanno avvertito che il remdesivir, prodotto dalla società farmaceutica Gilead, non dovrebbe essere considerato “una pozione magica” contro il coronavirus. Durante un incontro con il presidente Donald Trump, l’amministratore delegato di Gilead, Daniel O’Day, ha spiegato che l’autorizzazione dell’Fda rappresneta un primo passo importante e che la società farmaceutica donerà 1,5 milioni di dosi. “E’ la prima terapia autorizzata per il Covid-19, quindi siamo davvero orgogliosi di farne parte”, ha commentato da parte sua il commissario dell’Fda Stephen Hahn.
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto
Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei… Leggi tutto
Da almeno venti giorni una carcassa di automobile giace semi sommersa sulla spiaggia di San… Leggi tutto
Dopo un fine settimana segnato da instabilità atmosferica, l’Italia si prepara ad accogliere l’anticiclone africano… Leggi tutto
Torre Annunziata – È stato arrestato giovedì pomeriggio un 36enne di Torre del Greco, già… Leggi tutto