Particolare attenzione sara’ rivolta ai rientri nelle isole del Golfo di Napoli consentiti a partire da lunedi’ prossimo. “Da lunedi’ – ha detto De Luca – saranno consentiti gli ingressi nelle isole e dunque ci prepariamo questa settimana per avere il massimo dei controlli su quelli che arriveranno a Ischia, Capri e Procida dove ci sono situazioni di particolare delicatezza”. “Per quanto riguarda i controlli in atto – ha proseguito il governatore campano – proseguiremo anche nei prossimi giorni. Manterremo per questa settimana i controlli nelle stazioni ferroviarie di Aversa, Caserta, Villa Literno, Napoli, Salerno e Benevento e quelli ai caselli autostradali di Napoli nord, Caserta nord e sud, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Caianello, Avellino Est e Ovest, Baiano, Benevento, Mercato San Severino, Grottaminarda, Lacedonia, Vallata oltre che all’aeroporto di Capodichino”.
Sulle misure in atto a Castel Volturno De Luca ha voluto chiarire: “C’e’ da parte nostra l’indicazione data all’Asl di moltiplicare i controlli ai migranti che sono andati a lavorare. Alcuni irresponsabili per fare demagogia hanno parlato di 20 mila extracomunitari in arrivo sul litorale domizio: e’ un’idiozia. Avevamo detto un’altra cosa e cioe’ che sulle persone gia’ sul territorio avremmo fatto controlli aggiuntivi per dare piu’ tranquillita’ a tutti. Non verra’ nessuno, faremo il doppio dei controlli su chi e’ gia’ sul territorio. Se facciamo i controlli in modo ossessivo – ha ribadito De Luca – affrontiamo la fase 2 con maggiore serenita'” Infine una serie di informazioni sulle misure di ristoro in campo. Partono domani 20000 mandati di pagamento per gli avvocati; da meta’ maggio saranno in pagamento i contributi per gli studenti universitari. “Nei prossimi giorni – ha annunciato De Luca – avremo una serie di incontri con varie categorie. Su questo voglio chiarire che per quanto riguarda mondo del commercio e artigianato, parrucchieri, estetisti, la competenza e’ del governo nazionale. Noi ne approfittiamo per avere degli incontri di approfondimento con le categorie per poi dare indicazioni di merito al governo: giovedi’ incontriamo i titolari di ristoranti, bar e pasticcerie, poi sabato 9 il mondo dello sport, lunedi’ 11 barbieri, estetiste e parrucchieri, e sempre lunedi’ 11 i balneari. Entro questa settimana credo che faremo anche l’accordo con l’Inps per le pensioni al minimo. Siamo entrati – ha concluso De Luca – in una fase che definirei la Campania verso la normalita’ e la ripresa. La Task force regionale dara’ chiarimenti quotidiani a chiunque ne facesse richiesta”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto