Oggi l’aumento e’ di 888 casi, tornato dunque sotto quota mille, che porta a 222.104 il totale degli italiani colpiti dal Covid-19 dall’inizio dell’epidemia. Lieve aumento dei decessi, 195 nelle ultime 24 ore (ieri 172), per un totale che sale a 31.106. Cresce sensibilmente il numero dei guariti, 3.502 oggi (ieri 2.452), che diventano 112.541 in tutto. Per effetto di questi dati, si registra un buon calo del numero degli attualmente positivi, 2.809 in meno (ieri erano 1.222 in meno), per un totale che scende sotto gli 80mila per la prima volta dal 31 marzo: ora sono 78.457. Si conferma anche il trend in calo dei ricoveri, costante ormai da oltre un mese: quelli in regime ordinario sono 693 in meno (12.172 totali), mentre le terapie intensive calano di altre 59 unita’, 893 in tutto. Le persone in isolamento domiciliare sono 65.392. Infine, oggi discreto numero di tamponi eseguiti, 61.973, ma inferiore a ieri, quando erano stati 67.003.
Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 30.032 in Lombardia (-643), 12.491 in Piemonte (-693), 6.502 Emilia-Romagna (-299), 5.020 in Veneto (-170), 3.563 in Toscana (-278), 2.718 in Liguria (-61), 4.235 nel Lazio (-38), 3.013 nelle Marche (-195), 1.815 in Campania (-62), 573 nella Provincia autonoma di Trento (-94), 2.322 in Puglia (-99), 1.889 in Sicilia (-22), 779 in Friuli Venezia Giulia (-22), 1.489 in Abruzzo (-59), 413 nella Provincia autonoma di Bolzano (-24), 106 in Umbria (-3), 491 in Sardegna (-15), 93 in Valle d’Aosta (-11), 551 in Calabria (-17), 131 in Basilicata (-9), 231 in Molise (+5). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 15.185 (+69), Piemonte 3.460 (+32), Emilia-Romagna 3.905 (+20), Veneto 1.712 (+26), Toscana 964 (+5), Liguria 1.314 (+13), Lazio 577 (+11), Marche 971 (+2), Campania 394 (+1), Provincia autonoma di Trento 446 (+1), Puglia 460 (+4), Sicilia 262 (+1), Friuli Venezia Giulia 316 (+3), Abruzzo 375 (+5), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+0), Umbria 72 (+1), Sardegna 120 (+0), Valle d’Aosta 141 (+1), Calabria 93 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.735.628, con un incremento di 61.973 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.778.952
Prima si è confrontato con il sindaco di Roccaraso al quale ha detto: "Devi chiedere… Leggi tutto
Camigliano - Una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Vitulazio, durante un normale controllo, ha… Leggi tutto
Proseguono senza sosta le operazioni della Questura di Napoli finalizzate a contrastare il traffico di… Leggi tutto
Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto