“Con la prossima settimana ci avviamo a una sfida sarà ancora più importante perché sarà liberalizzata la mobilita tra regioni e anche quella internazionale. Questo richiederà una capacità ancora più attenta di monitorare e rispondere a focolai”. Cosi’ il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, durante l’audizione in Commissione Bilancio della Camera, in vista della ripresa degli spostamenti tra regioni e stati dell’Ue prevista per il 3 giugno.
E poi ha aggiunto: “Ci troviamo di fronte a una situazione in cui il virus è ancora presente e i comportamenti adottati sono la misura ancora più efficace per ridurre la circolazione tra strati di popolazione. La quantità stimata di persone che ha contratto l’infezione è limitata nel paese, anche se variabile da zona a zona”. E poi ha spiegato che “in tutte le regioni c’è un decremento, numericamente diverso a seconda che la circolazione sia stata elevata o più bassa”. Il presidente dell’Iss ha posto l’attenzione sulle “regioni dove la circolazione e’ piuttosto limitata”, perché “avvengono episodi” come nel “caso del Molise dove c’è stata una cerimonia funebre, le regole non sono state rispettate e ha generato una serie di casi”.
“Dal punto di vista epidemiologico – ha ricordato Brusaferro-molte persone non sono entrate in contatto con il virus e rappresentano il serbatoio che facilita la diffusione del virus. La letalità si caratterizza per un profilo simile agli altri paesi: colpisce soprattutto le persone anziane”. E infine ha spiegato: “Gli atti del Cts non sono segreti, sono accessibili dalla Protezione civile. Il Comitato tecnico scientifico esprime ovviamente pareri. E’ un’epidemia che man man mano che evolve consente di acquisire maggiori conoscenze e dunque permette a mano mano di essere più precisi. Ricordo anche che l’Italia ha fatto un po’ da Paese pilota. E le misure che abbiamo adottato sono state adottate anche da altri Paesi. Siamo quelli che fanno più tamponi tra i paesi occidentali. Siamo intorno a 60-70 mila al giorno. Il commissario Arcuri sta facendo gare per acquisire i reagenti. Anche la tecnologia, come la patologia, è in evoluzione: la testistica sarà migliorate”.
Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 09:33

Pubblicato il: 21/02/2025 12:28
Categoria: Cronaca, Attualità, Cronaca Giudiziaria, Italia, Ultime Notizie
Pollica – Dopo un’attesa lunga 14 anni, segnata da una battaglia senza tregua, arriva una svolta nel caso dell’omicidio di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 12:20
Categoria: Politica, Ultime Notizie
Roma - Vincenzo Spadafora, già ministro e poi sottosegretario con delega allo Sport e alle Politiche giovanili nei passati governi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 12:13
Categoria: Ultime Notizie
Napoli– La Procura di Napoli ha richiesto il rinvio a giudizio per sei persone ritenute responsabili del tragico incidente del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 12:05
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22 e 23 febbraio. La rappresentazione,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 11:57
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Torre Annunziata, Ultime Notizie
Intorno alle 11,30 di oggi i Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata sono intervenuti in un drammatico episodio di violenza...
Continua a leggere