#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
17.5 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Coronavirus: a Giugliano prima autopsia su positivo Unica struttura in Campania con requisiti per esami post-mortem

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stata effettuata nel centro di Medicina Legale dell’ospedale di Giugliano la prima autopsia in Campania su un paziente Covid-19 conclamato. La struttura giuglianese, che fa parte del territorio della Asl Napoli 2 Nord, e’ l’unica in Campania che risponde a tutti i requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici necessari a effettuare l’esame autoptico su pazienti con infezione da Covid-19. Nel caso specifico, la richiesta di effettuare dell’esame e’ venuta nell’ambito di una denuncia. Ad oggi sono state effettuate altre dieci autopsie su pazienti sospetti Covid-19. Tutti gli esami sono stati eseguiti su richieste delle Procure di Napoli, Napoli Nord e Benevento.

 

Nelle prossime ore e’ attesa una nuova salma su un paziente conclamato Covid-19. La struttura di Giugliano ha gia’ effettuato altre dieci autopsie su salme con “sospetto Covid”. In tutti i casi, si e’ agito su richiesta di approfondimenti da parte della magistratura. Ai medici legali e’ richiesto di valutare le lesioni anatomopatologiche per determinare la causa della morte. Quando la valutazione del caso avviene dopo 72 ore dalla morte, non e’ possibile individuare la presenza del virus mediante il tampone orofaringeo. In questi casi e’ opportuno effettuare l’esame autoptico per una valutazione anatomopatologica degli organi compromessi. L’equipe dei medici, guidata dal dottor Maurizio Municino’, mediante l’esame autoptico ha verificato in alcuni dei casi sospetti e in quello conclamato la presenza a livello macroscopico di “scissuriti polmonari” e “coagulazioni vasali” riconducibili a un’infezione da Covid-19. In un caso, poi, si sono evidenziate aree polmonari che presentavano colorazioni molto piu’ marcate, che potrebbero qualificarsi come zone trombotiche. Queste prime valutazioni sono in linea con quanto sta emergendo dagli esami autoptici effettuati in altre aree del Paese. Per tutte le autopsie effettuate si e’ in attesa delle diagnosi anatomopatologiche degli organi e dei tessuti prelevati. “Abbiamo presentato il Centro di Medicina Legale di Giugliano lo scorso novembre e oggi se ne inizia a comprendere tutto il suo valore per il nostro sistema sanitario – dice Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord – Grazie alla sua dotazione tecnologica, infrastrutturale e alle professionalita’ che vi lavorano, questo centro e’ l’unico in Campania e uno dei pochi in Italia capace di rispondere alle stringenti prescrizioni del Ministero della Salute circa le autopsie su pazienti Covid”. “Oltre alle convenzioni con la Procura di Napoli Nord e la Procura di Napoli, di recente abbiamo chiuso la convenzione con la Procura di Benevento e stiamo dialogando con le Procure di Avellino e Torre Annunziata per accordi analoghi – conclude – Nella gestione del Covid 19 il valore dell’esame autoptico anche per raccogliere preziose informazioni tecnico scientifiche, utili per indirizzare l’attivita’ clinica”. La struttura di Giugliano e’ dotata di una sala settoria con docce di decontaminazione, sistema di areazione a pressione negativa e sistema di filtrazione dell’aria in uscita. Queste e altre caratteristiche (la TAC, il sistema di celle frigorifere, la dotazione strumentale, etc) la qualificano – unica in Campania e tra le poche in Italia – quale centro classificato di “terzo livello”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 16:50



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento