#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Coronavirus: 87 decessi e 516 nuovi casi in Italia, il 68% in Lombardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In calo i nuovi contagi in Italia, scesi a 516 contro i 593 di ieri. Di questi, 354 sono nella sola Lombardia, il 68,6% del totale. Gli italiani colpiti da Covid-19 dall’inizio dell’epidemia sono in tutto 232.248.

 

In aumento i decessi, saliti dai 70 registrati ieri agli 87 di oggi, per un totale che arriva a 33.229. I guariti in un giorno sono 2.240 (ieri 3.503), e sono 152.844 in tutto. Per effetto di questi dati, continua la diminuzione del numero dei malati attivi: 1.811 in meno oggi (ieri 2.980), per un totale che scende a 46.175. Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano. Prosegue ormai da quasi due mesi il calo del numero di ricoveri: quelli in regime ordinario scendono di 285 unita’, 7.094 totali (ma c’e’ da segnalare il dato in controtendenza della Lombardia: 82 ricoveri in piu’), mentre le terapie intensive si riducono di 14 unita’, 475 in tutto. 38.606 sono i pazienti in isolamento domiciliare. Infine, anche oggi alto numero di tamponi effettuati: 72.135 (ieri il record assoluto, 75.893), per una percentuale positivi/tamponi che scende a 0,71%.

Sono 475 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Coronavirus, 14 meno di ieri. Di questi, 173 sono in Lombardia, lo stesso numero di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 7.094, con un calo di 285 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 38.606, con un calo di 1.512 rispetto a ieri.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 22683 in Lombardia (-230), 5.658 in Piemonte (-414), 3.564 in Emilia-Romagna (-186), 1.849 in Veneto (-176), 1.255 in Toscana (-125), 994 in Liguria (-151), 3.163 nel Lazio (-242), 1.352 nelle Marche (+6), 986 in Campania (-26), 1.283 in Puglia (-112), 410 nella Provincia autonoma di Trento (-48), 1.137 in Sicilia (-8), 323 in Friuli Venezia Giulia (-13), 770 in Abruzzo (-54), 154 nella Provincia autonoma di Bolzano (-3), 31 in Umbria (-2), 190 in Sardegna (-10), 19 in Valle d’Aosta (-4), 159 in Calabria (-11), 162 in Molise (-1), 33 in Basilicata (-1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.012 (+38), Piemonte 3.851 (+13), Emilia-Romagna 4.102 (+8), Veneto 1.906 (+8), Toscana 1.031 (+2), Liguria 1.452 (+7), Lazio 721 (+13), Marche 986 (la Regione ha comunicato un ricalcolo dei decessi, sono dunque 11 in meno rispetto a ieri che erano stati segnalati e che non risultano classificabili come Covid 19), Campania 411 (+1), Puglia 500 (+4), Provincia autonoma di Trento 462 (+0), Sicilia 272 (+0), Friuli Venezia Giulia 333 (+0), Abruzzo 404 (+2), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 76 (+1), Sardegna 130 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 97 (+1), Molise 22 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 3.755.279, in aumento di 72.135 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.368.622.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 19:39



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento