#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:30
14.1 C
Napoli
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...

Coronavirus: +652 casi e 130 morti i Italia, malati sotto quota 60mila

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il numero di persone attualmente positive al coronavirus torna sotto quota 60 mila, cosa che non accadeva dal 25 marzo. Questo nonostante un nuovo aumento dei tamponi effettuati. Calano anche i decessi che pero’ restano sopra 100 al giorno.

 

Stabile poi il numero di nuovi casi: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 652 nuovi positivi che portano il totale nel nostro Paese a 228.658. Si tratta di 10 casi in piu’ rispetto al dato di ieri. E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19 in Italia. Costante, come detto, il calo delle persone attualmente positive che e’ di 59.322, con una decrescita di ben 1.638 assistiti rispetto a ieri. 130 e persone decedute nelle ultime 24 ore che portano il totale a 32.616. Ieri erano state 156. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 136.720 con un incremento di 2.160 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 595 sono in cura presso le terapie intensive, 45 pazienti in meno rispetto a ieri; mentre 8.957 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 312 pazienti. Quanto al numero di tamponi totali effettuati arriva a 3.318.778, 75.380 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto del giorno precedente quando erano stati 71.679, che fanno crollare il rapporto positivi/tamponi a 0,8, mai cosi’ basso. Sono invece 2.121.847 le persone sottoposte a test.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 25.933 in Lombardia (-782), 8.452 in Piemonte (-258), 4.730 in Emilia-Romagna (-196), 3.023 in Veneto (-263), 1.786 in Toscana (-91), 1.908 in Liguria (-167), 3.635 nel Lazio (-2), 1.768 nelle Marche (-64), 1.292 in Campania (-81), 607 nella Provincia autonoma di Trento (+541), 1.838 in Puglia (-1), 1.519 in Sicilia (-3), 485 in Friuli Venezia Giulia (-93), 1.179 in Abruzzo (-93), 224 nella Provincia autonoma di Bolzano (-26), 59 in Umbria (-2), 306 in Sardegna (-12), 43 in Valle d’Aosta (+0), 302 in Calabria (-24), 49 in Basilicata (-11), 184 in Molise (-10). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 15.784 (+57), Piemonte 3.757 (+15), Emilia-Romagna 4.037 (+12), Veneto 1.854 (+13), Toscana 1.009 (+5), Liguria 1.407 (+10), Lazio 669 (+7), Marche 990 (+0), Campania 404 (+1), Provincia autonoma di Trento 455 (+0), Puglia 482 (+4), Sicilia 268 (+0), Friuli Venezia Giulia 325 (+2), Abruzzo 394 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 74 (+0), Sardegna 128 (+1), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 96 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0).


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 18:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento