#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 14:00
17.1 C
Napoli
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...
Ezio Abbate annuncia l’uscita del suo secondo romanzo Ti vengo...
Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato...
Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e...
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
Ristrutturare casa oggi conviene? Numeri e consigli per orientarsi
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Quanti trader Forex ci sono nel mondo?
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Nausea persistente: quando preoccuparsi e cosa fare
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

Coronavirus: +451 casi Italia e 99 morti, mai così pochi dal 2 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella giornata in cui si registra il numero di decessi per Covid più basso dal lockdown (99), si contano ben 8 Regioni che non segnalano nemmeno una vittima nelle ultime 24 ore. Si tratta di Basilicata, Molise, Calabria, Valle d’Aosta, Umbria, Sicilia, Provincia di Trento e Marche. E’ quanto si evince dal bollettino quotidiano della Protezione civile.

Punti Chiave Articolo

Calano i nuovi casi di coronavirus in Italia, 451 oggi (per trovare un incremento piu’ basso bisogna risalire addirittura al 2 marzo, quando furono 342) e soprattutto calano in modo sensibile i decessi, 99 oggi, per la prima volta sotto i 100 dal giorno del lockdown, il 9 marzo, dopo avere toccato un picco di 969 in un solo giorno il 27 marzo. Sono i dati che emergono dal bollettino quotidiano della Protezione Civile. In tutto, sale a 225.886 il totale degli italiani colpiti da Covid-19 dall’inizio epidemia, con un incremento, come detto, di 451 unita’ rispetto a ieri, quando l’aumento era stato di 675. Con i 99 di oggi (contro i 145 di ieri), i decessi superano quota 32mila, e sono 32.007. I guariti sono 2.150 in un giorno (2.366 ieri), per un totale di 127.326. Per effetto di questi dati, continua a ridursi il numero delle persone attualmente malate: sono 66.553, 1.798 in meno rispetto a 24 ore fa. E prosegue il trend di calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono 104 in meno rispetto a ieri (10.207 totali), mentre le terapie intensive calano di altre 13 unita’, 749 totali. Le persone in isolamento domiciliare sono 55.597 in tutto. Infine, oggi riportati meno tamponi della media (come sempre dopo il weekend): sono 36.406 in un giorno, contro i 60.101 di ieri.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 27.073 in Lombardia (-357), 9.874 in Piemonte (-365), 5.525 in Emilia-Romagna (-131), 4.004 in Veneto (-37), 2.573 in Toscana (-229), 2.339 in Liguria (-117), 3.826 nel Lazio (-84), 2.315 nelle Marche (-250), 1.673 in Campania (-23), 248 nella Provincia autonoma di Trento (-53), 1.995 in Puglia (-22), 1.539 in Sicilia (-16), 621 in Friuli Venezia Giulia (-33), 1.413 in Abruzzo (-9), 307 nella Provincia autonoma di Bolzano (-7), 77 in Umbria (-1), 380 in Sardegna (-25), 60 in Valle d’Aosta (-8), 401 in Calabria (-21), 93 in Basilicata (-11), 217 in Molise (+1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 15.543 (+24), Piemonte 3.632 (+20), Emilia-Romagna 3.986 (+13), Veneto 1.803 (+9), Toscana 989 (+5), Liguria 1.367 (+12), Lazio 628 (+6), Marche 984 (+0), Campania 399 (+3), Provincia autonoma di Trento 453 (+0), Puglia 471 (+1), Sicilia 267 (+0), Friuli Venezia Giulia 320 (+1), Abruzzo 388 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+1), Umbria 73 (+0), Sardegna 126 (+1), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 95 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 3.041.366, con un incremento di 36.406 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.959.373.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2020 - 18:10


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento