Coronavirus

Coronavirus, 1.404 nuovi casi in Italia: giù malati e ricoveri

Condivid

Sale a 215.858 il totale degli italiani colpiti dal coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Un aumento di 1.401 unità, in leggero calo rispetto a 24 ore fa, quando era stato di 1.444, e con più tamponi eseguiti: 70.359 oggi, 64.263 ieri.

Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. Oggi si registra un calo del numero dei decessi, 274 contro i 369 di ieri, tornato quindi nel trend degli ultimi giorni (il totale è 29.958), mentre i guariti sono 3.031 (ieri 8.014, record frutto però anche di un aggiornamento del dato della Regione Lombardia riferito a guarigioni precedenti), per un totale di 96.276. Per effetto di questi dati, prosegue la riduzione dei malati attuali, oggi 1.904 in meno, 89.624 totali. Come prosegue ormai costante da oltre un mese il calo dei ricoveri: -595 in regime ordinario (15.174 totali) e -22 in terapia intensiva (1.311 totali). Infine, le persone in isolamento domiciliare sono 73.139.  I tamponi totali sono 2.381.288.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, i dati attualmente positivi sono 32.015 in Lombardia (+262), 14.469 in Piemonte (-389), 8.011 in Emilia-Romagna (-380), 6.534 in Veneto (-255), 4.716 in Toscana (-372), 3.248 in Liguria (-58), 4.348 nel Lazio (-85), 3.247 nelle Marche (+11), 2.139 in Campania (-201), 910 nella Provincia autonoma di Trento (-72), 2.800 in Puglia (-103), 2.127 in Sicilia (-74), 927 in Friuli Venezia Giulia (-35), 1.770 in Abruzzo (-21), 551 nella Provincia autonoma di Bolzano (-28), 141 in Umbria (-30), 583 in Sardegna (-40), 130 in Valle d’Aosta (+3), 633 in Calabria (-11), 155 in Basilicata (-17), 170 in Molise (-9). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.745 (+134), Piemonte 3.282 (+35), Emilia Romagna 3.766 (+29), Veneto 1.589 (+21), Toscana 915 (+16), Liguria 1.254 (+11), Lazio 543 (+5), Marche 948 (+5), Campania 379 (+3), Provincia autonoma di Trento 438 (+1), Puglia 441 (+3), Sicilia 251 (+1), Friuli Venezia Giulia 308 (+2), Abruzzo 348 (+7), Provincia autonoma di Bolzano 286 (+0), Umbria 70 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 89 (+0), Basilicata 26 (+1), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.381.288, con un incremento di 70.359 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.563.557.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 18:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52