#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 16:10
21.2 C
Napoli
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...

Consigliere regionale della Campania licenziato per la moglie infermiera nel carcere di Secondigliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Consigliere regionale della Campania licenziato per la moglie infermiera

 

Il consigliere regionale della Campania Gennaro Oliviero, con una interrogazione regionale, chiede l’intervento del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e dell’assessore alle attivita’ produttive Antonio Marchiello, in merito al caso del dipendente della “Nuroll spa” di Pignataro Maggiore (Caserta), “licenziato in piena emergenza Coronavirus”, solo, sottolinea una nota, perche’ “colpevole di essere il marito di una infermiera al carcere di Secondigliano”. Un episodio che Oliviero definisce di “gravissimo”. “Mentre il governo centrale bloccava qualsiasi licenziamento durante la pandemia, – sottolinea Oliviero – il signor Giovanni Luca Teratone, dipendente e delegato sindacale aziendale della Filctem Cgil, ha ricevuto la lettera di licenziamento lo scorso 8 maggio dall’azienda di proprieta’ Turca ‘Nuroll SPA’ di Pignataro Maggiore. Le motivazioni ritrovate nella lettera di licenziamento sono: ‘Insubordinazione e segnalazione dolosa di pericoli per la salute e sicurezza sul lavoro insussistenti'”.

Pero’, spiega il consigliere regionale, “l’unica colpa del dipendente ? stata quella di aver segnalato all’azienda lo scorso 3 aprile che nella casa circondariale di Secondigliano, dove la consorte lavora come infermiera, vi erano tre agenti di polizia penitenziaria affetti da Covid-19”. “Per tutelare i suoi colleghi – prosegue il consigliere regionale della Campania Gennaro Oliviero – il signor Teratone ha chiesto alcune ferie e malattia non riconducibile al Covid-19. Ma il gesto del dipendente non e’ stato apprezzato, anzi, lo scorso 8 maggio ha ricevuto la lettera di licenziamento e minacciato di addebitargli la sanificazione straordinaria effettuata dalla societa’ a causa della sua presenza”.

“Trovo assurdo quanto e’ capitato al dipendente della Nuroll SPA di Pignataro Maggiore – dichiara Oliviero – non si puo’ essere licenziati per avere una moglie che lavora in un luogo dove ci sono contagiati. A parte che il governo centrale ha bloccato tutti licenziamenti in emergenza Coronavirus, l’azienda avrebbe dovuto tutelare un proprio dipendente attivando tutte le misure che il protocollo prevede in questi casi e’ non certo licenziarlo. La vicenda del signor Teratone deve essere portata immediatamente all’attenzione dell’amministrazione regionale, per tale motivo ho prodotto una interrogazione regionale. Il presidente De Luca e l’assessore Marchiello devono intervenire e chiedere all’azienda di reintegrare immediatamente il dipendente nel loro organico. Si tratta di un atto che deve essere condannato senza se e senza ma. La pandemia ha mietuto troppi morti e non si puo’ accettare che al danno si aggiunga la beffa di un licenziamento ingiustificato”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 14:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento