#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Con la fine della quarantena gli inquinatori si stanno scatenando. Dal Castel Volturno al Sarno l’ambiente è sotto attacco.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con la fine della quarantena gli inquinatori si stanno scatenando. Dal Castel Volturno al Sarno l’ambiente è sotto attacco. Verdi:”piano straordinario di azione e guerra agli eco-criminali per non tornare indietro. Percettori di reddito di cittadinanza potrebbero diventare sentinelle ambientali”. Esposto alla Procura della Repubblica per disastro ambientale.

In seguito alle denunce sugli sversamenti nel fiume Sarno sono partiti i controlli, ad opera dei carabinieri del NOE di Salerno, nei confronti delle aziende attività commerciali, opifici e strutture private che si trovano a ridosso del corso d’acqua.

Grazie a questi controlli sono stati riscontrati numerosi illeciti ambientali e 12 persone, che gestisco impianti ed attività a Siano, Polla, Cava dei Tirreni, Sarno, Casal Velino, Scafati ed Angri, sono state denunciate. Intanto da mercoledì sera l’Arpac, la capitaneria di Porto, la polizia locale e i Noe stanno verificando cosa sia successo a Castel Volturno con uno sversamento straordinario di liquami.

“Finalmente sono partite le denunce, noi abbiamo anche inviato una nota alla procura della Repubblica su questa nuova impennata di inquinamento in particolare delle nostre acque, non solo devono essere individuati tutti coloro che sversano rifiuti e materiali in maniera illecita ma per loro si deve prevedere il reato di disastro ambientale. Ora bisogna proseguire in questa direzione, non si deve mollare di un centimetro, occorre fare la guerra ai criminali che inquinano il nostro territorio ed avvelenano i cittadini. Dall’esperienza del lockdown abbiamo imparato che basta poco per far si che la natura si possa riprendere i propri spazi e possa ritornare al suo antico splendore, per cui dobbiamo fare in modo che ciò accada, denunciando gli eco-criminali e progettando un sistema economico eco-compatibile. Molti percettori del reddito di cittadinanza ci hanno contattato perchè vorrebbero essere utili e si sono resi disponibili a svolgere attività di “sentinelle ambientali” in difesa del territorio. Sarebbe un modo intelligente di utilizzare queste risorse umane”. – ha dichiarato Il Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli.

“Nella zona del casertano dove è apparsa la chiazza marrone ci sono diversi allevamenti di bufale per cui il liquame che è stato sversato si potrete trattare molto probabilmente di refluii zootecnici ma potrebbe esserci anche altro. Ci sono che tante abitazioni abusive nella stessa zona e quindi anche liquami provenienti dai pozzi neri avrebbero potuto unirsi a questi sversamenti. Chiediamo dei test del Dna per verificare se vi sia o meno presenza di escrementi di origine umana, così potremmo avere ben chiara la situazione ed agire di conseguenza. In ogni caso chiediamo che siano effettuati controlli continui e serrati per stanare i criminali che sversano i rifiuti e gli scarti produttivi in modo illegale, vanno effettuate delle verifiche su tutte le aziende che hanno riaperto dal 4 maggio. E’ ora di difendere con tutte le nostra forze la nostra terra da chi la sta avvelenando.” ha aggiunto il prof. Vincenzo Peretti, docente di zootecnica generale e miglioramento genetico del dipartimento di Medicina veterinaria e produzioni animali dell’Università Federico II di Napoli.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 20:57



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento