#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
11.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Che cos’è una VPN

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

VPN è l’acronimo di Virtual Private Network: come è facile intuire, si tratta di una rete virtuale privata che mette a disposizione un canale di comunicazione riservato tale da garantire la sicurezza dei dati e l’anonimato tra dispositivi che possono essere collegati alla stessa LAN o meno. Le VPN vengono impiegate in modo particolare dalle pubbliche amministrazioni e nel settore aziendale perché permettono di ridurre in maniera significativa i costi necessari per la creazione di una rete protetta propria. Ciò non toglie che siano numerosi gli utenti privati che si avvalgono delle VPN per navigare in rete, per esempio per scambiare dati o esplorare il web senza geoblocking e non dovendo preoccuparsi di eventuali restrizioni.

PUBBLICITA

Dove trovare informazioni sulle VPN

Per trovare approfondimenti sul Significato VPN, ma anche sul funzionamento delle reti private virtuali e sui vantaggi che derivano dal loro utilizzo, il sito VPNOverview è un’ottima fonte di informazioni. Qui viene spiegato che cosa sono le VPN e perché conviene usarle: non solo per navigare su Internet in modo anonimo, ma anche per essere più sicuri e più liveri, visto che tramite indirizzi IP differenti si ha l’opportunità di accedere a servizi online e a siti web che in caso contrario non potrebbero essere raggiunti. Non mancano, poi, consigli relativi alle migliori VPN da provare.

I servizi delle VPN

La lista dei servizi a disposizione è molto lunga e comprende, tra l’altro, la possibilità di scegliere i protocolli da impiegare per la connessione: in particolare, si può decidere se propendere per un server VPN gestito da terzi o se ricorrere a uno che sia allestito dentro la propria rete, sia essa privata o aziendale. I dati su Internet, nel caso in cui non siano tenuti al sicuro in modo appropriato, rischiano di essere intercettati attraverso tecniche di sniffing da una grande varietà di soggetti, per scopi fraudolenti o anche solo commerciali.

Le reti VPN

Sono due le tipologie di reti VPN in cui ci si può imbattere: quelle ad accesso remoto e quelle site-to-site. Grazie alle connessioni ad accesso remoto, gli utenti vengono messi nelle condizioni di poter sfruttare un server su una rete privata, magari per lavorare secondo le modalità dello smart working. Si tratta di una tipologia di connessione che fa da collegamento tra il server aziendale e il pc client VPN: in sintesi, è come avere a che fare con un collegamento privato. Per quanto riguarda le connessioni site-to-site, invece, esse vengono sfruttate per connettere uffici situati in sedi differenti in una rete privata, sfruttando una rete pubblica: il vantaggio è quello di poter contare su una comunicazione sicura.

Come funzionano le reti VPN site-to-site

Con una connessione VPN site-to-site, in ciascuna sede è disponibile un router dedicato: esso funge da nodo della rete grazie a cui i pacchetti dati possono essere indirizzati verso i destinatari a cui sono diretti sulla base di un modello client/server. Il beneficio più rilevante riguarda la trasparenza con la quale le informazioni possono essere condivise con le reti remote.

Il tunneling

Il meccanismo di funzionamento di una VPN è correlato al tunneling: vuol dire che viene realizzato un tunnel tra due realtà estreme che permettono la realizzazione di una rete privata virtuale. Dal punto di vista tecnico, comunque, questo tunnel corrisponde a un collegamento logico effettuato tramite una rete IP. Nel corso del processo logico, le due estremità del tunnel pur essendo distanti divengono virtualmente adiacenti. Il protocollo di tunneling imbusta i pacchetti di dati anche se essi fanno parte di protocolli diversi; dopodiché, una volta che l’imbustamento è stato rimosso, essi giungono a destinazione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2020 - 10:06



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento