#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Castellammare, premiati gli studenti del concorso ‘La Cittadinanza consapevole parte da me’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una comunità scolastica viva e profondamente creativa. Ieri si è svolta la premiazione del concorso “La Cittadinanza consapevole parte da me”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Castellammare.

 

Davvero difficile il compito della commissione giudicante che ha dovuto scegliere tra centinaia di disegni, elaborati e video realizzati dagli alunni delle scuole stabiesi di ogni ordine e grado. “Questo concorso è stato un piccolo ma significativo riconoscimento per l’intera comunità scolastica stabiese profondamente provata dalla pandemia” ha dichiarato la professoressa Diana Carosella, assessore alla Pubblica Istruzione.
Per quanto riguarda le Scuole Secondarie di Primo Grado sono state premiate, ex aequo, la Bonito Cosenza, la Stabiae e la Di Capua i cui elaborati hanno saputo dare consigli utili agli Stabiesi spronandoli a conoscere, riconoscere e amare la propria città. “Con le interessanti proposte dei ragazzi il futuro di Castellammare appare più roseo dal momento che gli alunni hanno dimostrato spirito critico e desiderio di riscatto”, ha dichiarato Maria Giugliano, preside della Bonito Cosenza.

Per quanto riguarda le Scuole Secondarie di Secondo Grado i premi sono andati agli alunni del Liceo Classico Plinio Seniore, del Liceo Scientifico Severi e dell’ITI Renato Elia.
“Davvero encomiabile il senso civico dimostrato dai ragazzi nel tentare di risolvere i tanti problemi di Castellammare”, ha affermato Fortunella Santaniello, preside del Liceo Classico Plinio Seniore.
“In effetti gli elaborati contenevano prospettive di sviluppo della città evidenziandone anche dubbi e incertezze di fronte alle numerose criticità da affrontare” hanno spiegato i membri della commissione composta da Amalia Dema, rappresentante della CPS, Pierluigi Fiorenza, docente e giornalista, Maria Carmen Matarazzo, presidente delle associazioni Achille Basile-Le Ali della Lettura e Certamen Plinianum, Domenico Picone in rappresentanza del Rotary Club di Castellammare e Vittorio Verone presidente del Lions Club Terme di Castellammare.
I premi, per le Elementari, sono andati alla Basilio Cecchi e al IV Circolo dell’Annunziatella. Infine la Carducci e la Basilio Cecchi si sono aggiudicati i trofei per i piccolini delle Materne.
Le premiazioni, purtroppo, si sono svolte senza la partecipazione degli alunni a causa delle norme di sicurezza imposte dalla pandemia e con la sola presenza dei dirigenti scolastici, assessore e giuria.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2020 - 07:02



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento