La struttura è stata acquistata all’asta da una società interamente stabiese, sia l’amministratore che il socio sono originari e residenti nella città delle acque come la stessa sede legale della società. Si tratta della Maruraka Stabiae srls che l’ha spuntata tra le cinque proposte presentate alla Sint dopo due gare andate deserte. La base d’asta fissata dal tribunale era 260mila euro e la società stabiese se l’è aggiudicata per poco più di 400mila euro. L’emergenza Coronavirus aveva fatto slittare la presentazione delle domande e ieri c’è stata l’apertura delle buste che alle 12 di giovedì, termine ultimo, erano solo cinque. Il parcheggio acquistato da una società costituita appena cinque giorni fa è situato a pochi passi dal centro cittadino in una vera e propria posizione strategica per la città.
Il pagamento che andrà alla Sint, società partecipata che detiene il patrimonio immobiliare delle Terme affidata al liquidatore Vincenzo Sica, che dovrà utilizzare quella cifra per pagare anche i creditori delle Terme che da anni attendono di ricevere i soldi dalla società. E tra questi la Bnl per un vecchio mutuo del 2007. L’attenzione degli investigatori è finalizzata a scoprire eventuali illeciti nella gara.
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto