#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Cantalamessa porta in Parlamento l’Appello degli Avvocati dei Tribunali della Campania

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Appello degli Avvocati dei Tribunali della Campania, presentata interrogazione dall’ on. Gianluca Cantalamessa ed altri suoi colleghi, al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. A scendere in campo per la categoria degli avvocati su tutto il territorio nazionale sono i parlamentari del Carroccio Gianluca Cantalamessa, Iacopo Morrone, Roberto Turri, Ingrid Bisa, Anna Rita Tateo, Fabio Boniardi, Riccardo Marchetti, Laura Cavandoli e Manfedi Potenti.

 

«La crisi epidemiologica in atto ha determinato la decisione del Governo di sospendere quasi tutte le attività nel settore della giustizia, ad eccezione di pochissimi adempimenti urgenti nel settore penale – si legge nell’interrogazione – Le udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari sono state infatti rinviate d’ufficio, prima ad una data successiva al 15 aprile, poi al 11 maggio».
La sospensione ha comportato, a detta dei parlamentari leghisti, «non solo un danno economico enorme per la categoria degli avvocati e di tutte le professioni che lavorano nel settore legale, ma anche un ulteriore rallentamento della già drammatica lentezza della giustizia italiana». Conclusa la fase emergenziale con la Fase 2 sono demandati all’adozione di misure organizzative per la trattazione degli affari giudiziari i capi degli uffici giudiziari sentita l’autorità sanitaria regionale e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e d’intesa con il Presidente della Corte d’Appello e il Procuratore Generale della Repubblica.

«Così – prosegue il documento – si è verificato che ogni ufficio giudiziario si è munito di uno o più protocolli, linee guida o decreti presidenziali per regolamentare i procedimenti e il funzionamento delle cancellerie. Questa molteplicità di protocolli ha creato un vero e proprio caos tra gli operatori del diritto, che hanno dovuto apprendere e adeguarsi ad un protocollo diverso per ogni tribunale, trovandosi in una situazione di incertezza totale».
«Il sistema della giustizia dovrebbe garantire il suo funzionamento anche in condizioni difficili – rimarcano i deputati – così come hanno fatto medici e personale sanitario continuando a garantire i servizi di cura della persona. La nostra interrogazione chiede al Governo come intenda porre immediatamente fine al caos che si è creato nel nostro sistema giudiziario, adottando un unico protocollo nazionale e linee guida valide per tutti per ricominciare l’attività giudiziaria a pieno regime e in sicurezza», concludono.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 14:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento