#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 20:06
17.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...

Campania, spiagge sempre più sporche ed inquinate. Si crea il fronte unitario di chi pulisce e combatte il degrado

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania, spiagge sempre più sporche ed inquinate. Si crea il fronte unitario di chi pulisce e combatte il degrado. Dal bambino di Castellammare all’ass. Licola mare pulito. La mamma di Cristian:” Un gesto naturale quello di mio figlio. Borrelli: “Solo acquisendo consapevolezza, cambiando mentalità e restando uniti possiamo combattere l’inquinamento e i criminali dell’ambiente.”

Fiumi e mare inquinati, spiagge ridotte a discariche ed inagibili, sono aspetti preoccupanti ed inquietanti che caratterizzano la fase 2 dell’emergenza coronavirus nel territorio campano.

Sono infatti sempre più numerose le segnalazioni che i cittadini inviano al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che testimoniano le condizioni disastrose di diverse spiagge e delle acque dei fiumi e del mare. Spontaneamente si sta creando un fronte contro chi inquina e sporca il nostro mare e le nostre spiagge.

Per fortuna, però, c’è chi ha preso cuore il problema e cerca di porvi rimedio, come l’associazione “Licola mare pulito” che lo scorso 23 maggio ha dato vita ad un flash-mob in cui 30 volontari hanno ripulito una spiaggia di Licola mare, restituendole decoro e dignità.

“Oltre al flash mob a Licola abbiamo dato vita ad un’altra operazione di pulizia nel versante di Giugliano, nella spiaggia di Piazza Cristoforo Colombo. Si è trattato di un’operazione simbolica, le condizioni di quell’area sono davvero disastrose, il cui scopo è sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali. Oltre a ripulire le spiagge occorre però’ affrontare il problema alla fonte e cioè contrastare l’inquinamento dei canali. Sono preoccupanti, per ciò che concerne la nostra zona, soprattutto le situazioni del canale di Quarto, dell’Alveo dei Camaldoli, del canale Abruzzese e di tutta la riviera Domizia flegrea.”- ha spiegato Antonio Lamberti dell’ass. “Licola mare pulito”.

Ha fatto molto rumore anche la vicenda di Cristian, il bambino di 7 anni che ha ripulito una spiaggia a Castellammare. “Il gesto di mio figlio è stato naturale e spontaneo, ho cresciuto i miei figli trasmettendo loro dei valori per il rispetto dell’ambiente e del territorio. Tutto il rumore che questa storia ha generato dimostra quanto il nostro territorio sia ancora molto impreparato alle tematiche ambientali e al senso civico.”- ha raccontato Carmen Iervolino, la mamma di Cristian.

“La situazione inquinamento è allarmante, e noi lo avevamo preannunciato anche durante la fase di lokcdown, quando la situazione, a causa dello stop delle attività produttive, sembrava essere migliorata. Se vogliamo trovare un aspetto positivo in tutto questo è che molta gente comincia a sensibilizzarsi al problema, ne è un esempio l’associazione Licola mare pulito, oppure Cristian, il bambino che da solo ha ripulito una spiaggia a Castellammare, il cui è gesto da noi evidenziato è stato di ispirazione per altri che subito hanno seguito il suo esempio. Se tutti quanti cominciassimo ad acquisire questo tipo di mentalità allora riusciremmo a contrastare l’inquinamento in maniera efficace e potremmo batterci, tutti uniti, contro gli inquinatori seriali per riavere mare e spiagge pulite.”- è stata la dichiarazione del Consigliere Borrelli che ha anche ringraziato il sindaco di Castellammare con il commissario cittadino stabiese Marilena Schiano Lo Moriello per aver ricevuto e premiato il bambino per il suo impegno ambientalista.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 17:37



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento