Campania

Campania, finisce il lockdown e subito mare e fiumi ritornano ad essere inquinati

Condivid

Finisce il lockdown e subito mare e fiumi ritornano ad essere inquinati. Le situazioni del Sarno, dei Regi Lagni e del mare del porto di Baia, del Villaggio Coppola preoccupano. Borrelli: “Si sta verificando ciò che temevamo. Abbiamo chiesto controlli a tappeto sulle aziende e le industrie che hanno riaperto per fermare una nuova devastazione ambientale”.

Appena partita la fase 2 dell’emergenza Coronavirus le immagini dei mari e dei fiumi totalmente limpidi e cristallini sembrano già un lontano ricordo, la ripresa parziale delle attività produttive, infatti, sembra già stia influenzando negativamente l’ambiente sul territorio campano. Testimonianza del ritorno all’inquinamento sono alcune immagini, inviate da diversi cittadini al Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli, che mostrano come le acque del mare del porto di Baia e del Villaggio Coppola, quelle del fiume Sarno e dei Regi Lagni abbiano già cominciato a cambiare colore, a sporcarsi ed inquinarsi in modo preoccupante.

“Si sta verificando ciò che temevamo il ritorno delle attività produttive ed umane sta riportando il nostro mare, i nostri fiumi, la nostra aria ed i nostri territori nelle medesime condizioni disastrose in cui versano prima dell’emergenza sanitaria. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare questo campanello d’allarme perché di questo passo le cose peggioreranno sempre di più fino ad arrivare ad un punto di non ritorno ed allora ci ritroveremo in un disastro molto più devastante di un’epidemia. Per questo abbiamo chiesto controlli a tappeto sulle aziende e le industrie che hanno riaperto per fermare una nuova devastazione ambientale. Dobbiamo cominciare a pensare e a mettere in atto un sistema economico eco-compatibile e soprattutto dobbiamo fare la guerra ai criminali che inquinano la nostra terra, con sversamenti abusivi ed illegali, serve il pugno duro con questa gente.”- ha attaccato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 16:27
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, subito scarcerato il pusher itinerante arrestato ieri al rione don Guanella

Napoli - E' stato già scarcerato il pusher itinerante del rione don Guanella arrestato ieri… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 19:19

Incidente sulla Basentana: muore camionista della provincia di Napoli

Un uomo di 36 anni, della provincia di Napoli - che era alla guida di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 19:01

Napoli, riaperto il parco Mascagna dopo 512 giorni

Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 18:45

Il Sassuolo batte la Juve Stabia grazie all’arbitro Ferrieri Caputi e al Var

Ma chi dice che non sono queste le gare che una neo promossa e che… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 18:31

Napoli, incidente in tangenziale: albanese spara con la pistola a salve e fugge

Napoli - Un cittadino albanese di 22 anni è stato denunciato per minaccia aggravata a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:55

Truffe agli anziani: tra gli arrestati anche l’ex attore di Gomorra, Marco Macor

C'è anche l'ex attore di Gomorra, Marco Macor tra i 21 arrestati nel maxi blitz… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:37