Flash News

Camorra, il boss al 41 bis dava ordini ai suoi affiliati: 7 ordinanze cautelari

Condivid

Un boss di camorra faceva affari sebbene fosse detenuto al 41 bis, il regime di ‘carcere duro’ che dovrebbe impedire contatti tra i malviventi e il contesto criminale esterno al penitenziaro. E’ quanto scoperto dalla Guardia di finanza di Napoli che, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone (5 in cercere e 2 obblighi di dimora). Le fiamme gialle hanno sequestrato società, beni mobili e immobili per un valore di 10 milioni di euro.

Il provvedimento ha colpito il boss Antonio Mennetta, 35 anni detto Er nino, uno dei capi storici della Vanella Grassi; Alberto Sperindio, 58 anni; Salvatore Di Bari, 43 anni; Giovanni Vallefuoco, 50 anni. Obbligo di dimora e divieto di esercizio di impresa e di uffici direttivi di imprese per Gianluca Sperindio, 36 anni, e Antonio Aurino, 34 anni. Dalle indagini è emerso che Mennetta sebbene sottoposto al regime detentivo del 41bis “ha mantenuto saldo il controllo dell’organizzazione e delle sue strategie di reinvestimento dei profitti delle relative attività delinquenziali in società operanti soprattutto (ma non solo) nel settore della vigilanza privata e in quello immobiliare”.
Sempre secondo i finanzieri, l’espansione commerciale delle imprese riferibili al clan “risulta proiettata anche nei settori d’impresa collegati all’emergenza sanitaria da Covid-19, risultando l’acquisizione di incarichi nel campo della sanificazione dei locali”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 08:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi di spam

Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:18

Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al giubbotto

Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:10

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:05

Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve chiarezza”

Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:56

Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12 quintali di carne contaminata

Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:49

Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:34