#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 15:58
12.9 C
Napoli
De Luca sullo stadio Maradona: “Pronti a collaborare, ma la...
Aggredisce il capotreno e danneggia un treno: 26enne denunciato dalla...
Inchiesta Alfieri; Sguecco intercettato: “L’ho fatto eleggere io”
Lukaku: “Daremo tutto per lo scudetto al Napoli”
Napoli, ecco il nuovo Stadio Collana: 63 milioni per il...
Nocera, ipotesi due anni di attesa per un intervento: operata...
Valditara annuncia: “A Napoli, 12 milioni di euro per combattere...
Tragedia nel Mar Rosso: affonda sottomarino turistico, sei morti e...
Arresto Alfieri: Fondazione Vassallo, “altro passo verso la verità”
Sala Consilina, picchia la compagna: braccialetto elettronico per 40enne
Jabil, i lavoratori chiedono la presenza di De Luca al...
Assalto a portavalori nel Foggiano: bottino da 400mila euro
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino 14 di domani
Casoria, camion e conducenti fittizi: frode fiscale da 2,5 milioni,...
Discarica abusiva tra Avellino e Monteforte Irpino: avviate le bonifiche
Spaccio nella movida di Piazza Bellini: arrestato 46enne
Evento benefico e artistico in memoria di Gabriella Fabbrocini
Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata...
Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per...
Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo...
Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale
Lobotka: “Voglio vincere un altro scudetto a Napoli. Conte? Porta...
Napoli, fidanzati investiti e uccisi in via Terracina: il padre...
Taxi Driver ritorna nelle sale campane in versione 4K dal...
Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due...
Al Teatro Serra debutta lo spettacolo ispirato a Cocteau “Una...
Napoli, inchiesta sui falsi certificati di morte: prime scarcerazioni
Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il...
Cosa distingue il HONOR Magic7 RSR dai concorrenti?
Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re...

Calcio: KPMG, valore giocatori in calo fino al 26% a causa Covid

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo Transfermarkt e l’osservatorio CIES anche KPMG, societa’ specializzata in consulenze manageriali e servizi fiscali e amministrativi, conferma la svalutazione dei calciatori di tutte le leghe e, tra i top 5 campionati europei, la Serie A avrebbe una perdita pari al 26,1% in caso di stop definitivo e un meno 17,2% in caso di ripresa rispetto al valore di febbraio. Si fermasse la stagione il valore totale del campionato passerebbe dai 5,720 miliardi di euro di febbraio ai 4,229 miliardi in caso di ipotetico annullamento per una perdita del 26,1%. Qualora si continuasse la perdita sarebbe “solo” del 17,2%. La media del valore di ogni singolo giocatore si abbasserebbe nel primo caso di -3.30 mentre nel secondo di – 2.18.

PUBBLICITA

Lo studio, dal titolo “il valore dei calciatori non e’ immune alla pandemia”, vengono prese a confronto 10 leghe e la perdita complessiva per le Big Five e’ stimata intorno ai 9 miliardi di euro nel caso di stop e a 6 miliardi nel caso di ripartenza. Il valore a febbraio dei 5 principali campionati era di 32,116 miliardi. Perderebbe il 26,4% dovessero fermarsi le cinque leghe attestandosi cosi’ sui 23,635. La defezione in caso di ripresa sarebbe del 17,6% e quindi il valore dei campionati darebbe come totale 26,475 miliardi. Tenendo presente invece il valore aggregato di tutti i calciatori appartenenti ai 10 campionati presi in considerazione (4.183 giocatori) in caso di stop ci sarebbe una diminuzione del 26,5% per una perdita pari a quasi 10 miliardi di euro. A subire le perdite maggiori sarebbe La Liga per un totale di -28,7% in caso di stop e -19% in caso di ripartenza passando dagli oltre 6 miliardi a 4,7 in caso di fermo e a 5,3 in caso di continuazione. Serie A al secondo posto.

Andando a vedere nello specifico la classifica dei calciatori con il valore piu’ alto e le conseguenti perdite vediamo come a pagare dazio e’ il PSG. I primi due nomi del podio sono Mbappe e Neymar. Il francese vedrebbe calare il suo valore del 21,5% passando da 225 milioni a 177 in caso di stop e 188 in caso di continuazione (-16,6%). Il brasiliano passerebbe da 175 a 137 (-21,7) in caso di stop e a 149 (-14,7%) in caso di ripresa. Ad influire e’ soprattutto l’eta’. Per questo motivo Messi, quasi 33 anni, passerebbe dai 175 milioni di valutazione di febbraio a 127 in caso di cancellazione e a 143 in caso di ripresa. Chi ci rimetterebbe di piu’ e’ certamente Eden Hazard, dice il KPMG. Il fuoriclasse belga, valutato 136 milioni a febbraio perderebbe il 29.8% del suo valore in caso di stop attestandosi sui 95 milioni e il 25,5% in caso di ripresa per un valore pari a 101 milioni. Unici italiani in classifica Romelu Lukaku e Matthijs De Ligt. Il belga passerebbe dagli 88 milioni di febbraio ai 75 in caso di stop e a 80 in caso di ripresa. Il centrale della Juventus da 86 milioni scenderebbe a 72 in caso di stop e a 80 in caso di continuazione.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 16:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento