I fatti del giorno

Calcio, documento di 360 gruppi ultrà europei: stop ai campionati

Condivid

Un comunicato firmato da 360 gruppi ultra’ di tifoserie italiane e straniere, principalmente spagnole, francesi e tedesche, per chiedere lo stop ai campionati di calcio. Tra le sigle di tifo italiane, quelle delle squadre di A, dalla curva Nord dell’Atalanta ai Viking e i Nab della Juventus, come pure le curve A e B del Napoli. Massicce le presenze di quelle di B e di altre serie cadette accanto anche a sostenitori di squadre di basket. Tra quelle europee, i Red fanatic e i Munich red pride del Bayern Monaco o i Pch della Dinamo Bucaresti. Gli ultra’ hanno anche creato un gruppo dall’esplicito titolo ‘Stop football, no football without fans’. “I governi hanno dichiarato il lockdown totale, tutelando cosi’ la cosa piu’ preziosa che abbiamo: la salute pubblica – esordiscono – riteniamo piu’ che ragionevole lo stop assoluto del calcio europeo. Invece chi lo gestisce ha espresso un solo obiettivo: ripartire. Siamo fermamente convinto che scenderebbero in campo solo ed esclusivamente gli interessi economici. Lo conferma il fatto che i campionati dovrebbero ripartire a porte chiuse, senza il cuore pulsante di questo sport popolare: i tifosi”. “Chiediamo agli organi competenti di mantenere il fermo delle competizioni calcistiche, fino a quando l’affollamento degli stadi non tornera’ un’abitudine priva di rischi per la salute collettiva – scrivono gli ultra’ – oggi il calcio e’ considerato piu’ come un’industria che come uno sport. Sono le pay-tv a tenere sotto scacco le societa’, in un sistema basato solo ed esclusivamente su business e interessi personali: se non verra’ ridimensionato, portera’ alla morte del calcio stesso”.

“Se noi ultras intendessimo lucrare sulla nostra passione, come ci capita di leggere e sentire in questi giorni, spingeremmo per la ripartenza dei campionati – si legge ancora nel documento – tutto questo deve cambiare. Siamo pronti a confrontarci con chi di dovere, per riportare il calcio ai suoi albori, per tornare a vivere la nostra piu’ grande passione in prima persona, per fare in modo che questo torni a essere uno sport popolare”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 18:01
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24

Maria Trapanese insignita dal Presidente della Repubblica per il suo impegno nell’inclusione sociale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:15

Endometriosi: un nuovo test del sangue la rileva con una precisione del 99,7%

Un test del sangue sperimentale potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, sostituendo esami invasivi a cui… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:06