Ultime Notizie

Calcio: 60 anni di Franco Baresi, il libero che divenne ‘kaiser’

Condivid

C’e’ un’immagine che racchiude il grande Milan di Arrigo Sacchi: e’ quella di Franco Baresi con il braccio alzato a chiamare il fuorigioco. Domani il ‘Totem’ rossonero (come lo defini’ Carlo Pellegatti), soprannominato ‘Kaiser Franz’ in onore del primo (e il piu’ grande) ad aver avuto questo appellativo, Franz Beckenbauer, compira’ 60 anni e ne sono passati 43 dal suo esordio in Serie A quando ne aveva 17. Quando entro’ in campo contro il Verona nel 1978 veniva chiamato ‘Piscinin’ per la sua giovane eta’ ma fu Gianni Rivera, bandiera e storico pilastro del Milan, a intuire subito che “questo ragazzo fara’ molta strada”. Il palmares del capitano rossonero parla da se’: sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane, vicecampione del mondo 1994. Regista di una difesa impenetrabile con Tassotti, Maldini e Costacurta, 719 presenze complessive con il Milan e votato come “milanista del secolo” nel 1999.

C’e’ un’immagine che racchiude il grande Milan di Arrigo Sacchi: e’ quella di Franco Baresi con il braccio alzato a chiamare il fuorigioco. Domani il ‘Totem’ rossonero (come lo defini’ Carlo Pellegatti), soprannominato ‘Kaiser Franz’ in onore del primo (e il piu’ grande) ad aver avuto questo appellativo, Franz Beckenbauer, compira’ 60 anni e ne sono passati 43 dal suo esordio in Serie A quando ne aveva 17. Quando entro’ in campo contro il Verona nel 1978 veniva chiamato ‘Piscinin’ per la sua giovane eta’ ma fu Gianni Rivera, bandiera e storico pilastro del Milan, a intuire subito che “questo ragazzo fara’ molta strada”. Il palmares del capitano rossonero parla da se’: sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane, vicecampione del mondo 1994. Regista di una difesa impenetrabile con Tassotti, Maldini e Costacurta, 719 presenze complessive con il Milan e votato come “milanista del secolo” nel 1999.

Quando invece aveva il pallone tra i piedi era capace sia di ottima conduzione che di grandi abilita’ di costruzione. Inoltre Baresi si proponeva spesso come un’alternativa alle linee di passaggio aumentando di conseguenza le possibilita’ di manovra della squadra. Con Sacchi, da libero, divenne difensore centrale vero e proprio che guidava la difesa nei movimenti in avanti in modo da mantenere la squadra nei famosi 25 metri richiesti dal mister di Fusignano. Jorge Valdano, parlando del Milan, spiego’ come i compagni di Baresi guardassero solo il loro capitano: “Raccontano i giocatori del Real Madrid che i rivali del Milan non guardavano ne’ loro ne’ il pallone: guardavano solo Baresi. Cosi’ si rispetta un vero capo. Raccontano ancora che ad ogni fuorigioco provocato gli scappava un sorriso”. La capacita’ di Baresi di adattarsi a diversi ruoli e’ stata la sua grande forza perche’ riusci’ a trasportare le sue capacita’ anche quando cambio’ posizione in campo. In pratica quel centrocampista prestato alla difesa che come ultimo battitore si era imposto come uno dei migliori di sempre riusci’ a disimpegnarsi egregiamente come centrale puro mantenendo intatto il suo modo di giocare. Franco Baresi e’ stato un calciatore unico soprattutto perche’ capace di adattarsi al ruolo che doveva ricoprire e adattare il ruolo stesso alle sue qualita’ sempre con estrema intelligenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 13:05

Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino
Tags: Serie A

Ultime Notizie

Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano

Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:04

Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra la popolazione

Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:32

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25