#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 07:16
14 C
Napoli

Calcio: 60 anni di Franco Baresi, il libero che divenne ‘kaiser’

facebook
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’e’ un’immagine che racchiude il grande Milan di Arrigo Sacchi: e’ quella di Franco Baresi con il braccio alzato a chiamare il fuorigioco. Domani il ‘Totem’ rossonero (come lo defini’ Carlo Pellegatti), soprannominato ‘Kaiser Franz’ in onore del primo (e il piu’ grande) ad aver avuto questo appellativo, Franz Beckenbauer, compira’ 60 anni e ne sono passati 43 dal suo esordio in Serie A quando ne aveva 17. Quando entro’ in campo contro il Verona nel 1978 veniva chiamato ‘Piscinin’ per la sua giovane eta’ ma fu Gianni Rivera, bandiera e storico pilastro del Milan, a intuire subito che “questo ragazzo fara’ molta strada”. Il palmares del capitano rossonero parla da se’: sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane, vicecampione del mondo 1994. Regista di una difesa impenetrabile con Tassotti, Maldini e Costacurta, 719 presenze complessive con il Milan e votato come “milanista del secolo” nel 1999.

C’e’ un’immagine che racchiude il grande Milan di Arrigo Sacchi: e’ quella di Franco Baresi con il braccio alzato a chiamare il fuorigioco. Domani il ‘Totem’ rossonero (come lo defini’ Carlo Pellegatti), soprannominato ‘Kaiser Franz’ in onore del primo (e il piu’ grande) ad aver avuto questo appellativo, Franz Beckenbauer, compira’ 60 anni e ne sono passati 43 dal suo esordio in Serie A quando ne aveva 17. Quando entro’ in campo contro il Verona nel 1978 veniva chiamato ‘Piscinin’ per la sua giovane eta’ ma fu Gianni Rivera, bandiera e storico pilastro del Milan, a intuire subito che “questo ragazzo fara’ molta strada”. Il palmares del capitano rossonero parla da se’: sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane, vicecampione del mondo 1994. Regista di una difesa impenetrabile con Tassotti, Maldini e Costacurta, 719 presenze complessive con il Milan e votato come “milanista del secolo” nel 1999.

Quando invece aveva il pallone tra i piedi era capace sia di ottima conduzione che di grandi abilita’ di costruzione. Inoltre Baresi si proponeva spesso come un’alternativa alle linee di passaggio aumentando di conseguenza le possibilita’ di manovra della squadra. Con Sacchi, da libero, divenne difensore centrale vero e proprio che guidava la difesa nei movimenti in avanti in modo da mantenere la squadra nei famosi 25 metri richiesti dal mister di Fusignano. Jorge Valdano, parlando del Milan, spiego’ come i compagni di Baresi guardassero solo il loro capitano: “Raccontano i giocatori del Real Madrid che i rivali del Milan non guardavano ne’ loro ne’ il pallone: guardavano solo Baresi. Cosi’ si rispetta un vero capo. Raccontano ancora che ad ogni fuorigioco provocato gli scappava un sorriso”. La capacita’ di Baresi di adattarsi a diversi ruoli e’ stata la sua grande forza perche’ riusci’ a trasportare le sue capacita’ anche quando cambio’ posizione in campo. In pratica quel centrocampista prestato alla difesa che come ultimo battitore si era imposto come uno dei migliori di sempre riusci’ a disimpegnarsi egregiamente come centrale puro mantenendo intatto il suo modo di giocare. Franco Baresi e’ stato un calciatore unico soprattutto perche’ capace di adattarsi al ruolo che doveva ricoprire e adattare il ruolo stesso alle sue qualita’ sempre con estrema intelligenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 13:05



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento