Primo Piano

Cafiero De Raho: ‘Non si capisce il timore del contagio per i detenuti al 41bis che sono in isolamento’

Condivid

Il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho torna oggi sulla vicenda dei boss detenuti al 41bis e scarcerati per il timore del coronavirus e spiega la sua posizione.

“Ho letto in particolare i provvedimenti di detenzione domiciliare dei detenuti assegnati al 41bis. Il magistrato di sorveglianza, in alcuni casi, ha chiesto quale fosse il centro ospedaliero e anche qui forse c’è stata un’interlocuzione non immediata, non so da parte di chi, sarà il ministero di Giustizia a fare chiarezza. Non si è evidenziato che il detenuto che si trova in regime di 41bis è un detenuto che si trova in isolamento e quindi è evidente che non può essere contagiato né contagioso. Addirittura, uno dei primi provvedimenti che adottò il ministero di Giustizia con l’emergenza coronavirus fu di escludere i colloqui visivi con i famigliari da parte dei detenuti al 41 bis, sostituendoli con due colloqui telefonici. Quindi per la verità non si comprende perché anche per i detenuti al 41bis ci fosse preoccupazione, bastava un termoscanner”. Così Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia, ospite di 24 Mattino su Radio 24.

De Raho ha poi aggiunto: “Quando ho scritto alle autorità per dire state attenti che bisogna adottare tutte le iniziative possibili e immaginabili, e per rappresentare che in realtà l’amministrazione penitenziaria può intervenire e assegnare i detenuti a centri di cura penitenziaria, centri ospedalieri che sono anche dentro le carceri perché ci sono tante strutture specializzate, non è stato fatto. Sostanzialmente ci si è lasciati prendere dal timore del rischio del contagio.Bisognava adottare tutte le precauzioni necessarie – continua – d’altro canto, i percorsi sanitari sono stati fatti tutti, nelle carceri c’erano condizioni di sicurezza, c’è una polizia specializzata, eppure una secca prospettazione di questo tipo ha messo in allarme la magistratura di sorveglianza”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 09:44
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Boscotrecase: Truffe e furti in appartamento. I Carabinieri incontrano i cittadini in Chiesa. I consigli per non sbagliare

Furti in appartamento e truffe agli anziani. Piaghe sociali che i carabinieri del comando provinciale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:01

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Napoli - "In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia' nello scorso anno, raggiunto un… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:47

Tentato omicidio a Scafati: tre arresti ad Angri

Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:33

Acerra: nuovo sopralluogo nell’appartamento dove una bimba è stata sbranata dal pitbull

Acerra – Un nuovo sopralluogo della polizia scientifica ha avuto luogo questa mattina nell’abitazione del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:22

Truffa 50mila euro a un anziano a Bologna: arrestato 25enne di Napoli

Un giovane di 25 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dalla Polizia di Bologna… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:14

Al Teatro Bolivar tornano i The Bank

Il Teatro Bolivar sarà il palcoscenico, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00, per il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:07