#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
14 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Beccato dai Falchi a spacciare sul Vialone di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. La Polizia di Stato di Caserta Nella mattinata di ieri, 07/05/2020, ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, SANNEH Yahya classe 2000, cittadino gambiano, s.f.d. ed irregolare sul territorio dello Stato. nel contempo, lo straniero è stato segnalato alle competenti autorità in quanto già destinatario del provvedimento di divieto di dimora in Provincia di Caserta.

L’operazione di polizia è stata realizzata nell’ambito di un servizio della Squadra Mobile casertana, predisposto al fine di contrastare il fenomeno del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, che, nonostante l’apparente ridimensionamento subito a seguito delle misure adottate per fronteggiare la pandemia da coronavirus, continua ad imperversare sul territorio.

L’attività di p.g., finalizzata alla prevenzione ed al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, ha visto la sua genesi nelle informazioni apprese sul territorio circa il fatto che l’arrestato, si dedicasse all’attività di spaccio, perpetrata in particolare tra i Comuni di Caserta e San Nicola La Strada (CE).

Dopo un breve servizio di osservazione, effettuato presso la rotonda di San Nicola la Strada (CE), sita lungo quel Viale Carlo III, gli agenti della Sezione FALCHI riuscivano a rilevare l’attività di spaccio posta in essere dal SANNEH ed irrompevano con le moto in dotazione all’interno dei giardinetti ivi presenti, riuscendo a bloccarlo immediatamente dopo una cessione di stupefacente.

Sottoposto a perquisizione personale, all’interno degli slip occultava sostanza vegetale di colore verde, suddivisa in 27 “bustine”, nonché 50 euro in contati suddivisi in banconote di vario taglio; diversamente, nella mano sinistra stringeva ancora la somma di euro 10,00, provento della cessione realizzata immediatamente prima.

Le successive verifiche tecniche hanno permesso di accertare che lo stupefacente rinvenuto in dosso allo straniero era “Marijuana” per un peso lordo complessivo di circa 30,00 gr.

Gli ulteriori accertamenti hanno permesso di rilevare che il SANNEH annoverava a suo carico numerosi precedenti penali e di polizia, anche specifici.

Per tali fatti, dopo gli accertamenti di rito, il SANNEH è stato dichiarato in arresto e, come disposto dal P.M. di Turno competente, è stato tradotto presso la casa circondariale di S. Maria C.V. per ivi rimanere a disposizione dell’A.G. in attesa dell’udienza di convalida.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 14:49



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento