Napoli e Provincia

Arzano, “Un grazie di cuore al Ministro Spadafora”. Pioggia di finanziamenti per la riqualificazione di stadio e Polivalente

Condivid

Arzano – “Un grazie di cuore al Ministro Spadafora”. Pioggia di finanziamenti per il Comune di Arzano. Al via le procedure per riqualificare lo stadio comunale e il Polivalente di via Bologna.

Una notizia attesa da tempo dopo gli incontri fiume tenutisi tra i Commissari Straordinari Gabriella D’Orso, Maria Pia De Rosa e Rosa Valentino  con il Ministro per lo Sport e Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora.  Lo stanziamento dei finanziamenti è stato annunciato dagli stessi commissari prefettizi. “Abbiamo appena avuto una notizia bellissima e desideriamo condividerla con voi che ne siete i beneficiari e ne sarete i fruitori. Il Ministro per le politiche giovanili e per lo sport, on. Vincenzo Spadafora, ci ha comunicato di aver finanziato i due progetti, quello di ampliamento del campo comunale e quello di areazione del “Palarea”, che questa Amministrazione gli aveva inoltrato all’indomani della sua visita in città.

Ricorderete tutti quel bellissimo incontro di gennaio, dove una folla di bambini e ragazzi di Arzano, accompagnati dai rispettivi mister e preparatori, invocarono a gran voce e con piccoli intermezzi ginnici, mirati a dimostrare le loro capacità e il loro impegno, l’aiuto del Ministro per poter praticare lo sport in luoghi adeguati e ben strutturati, per rivendicare un diritto all’attività sportiva, quella che aiuta a crescere, accompagnando il ragazzo di oggi all’uomo di domani, secondo regole ferree di disciplina, impegno e rispetto dei compagni e degli avversari. Ebbene, ragazzi di Arzano, il grido è stato raccolto dal sig. Ministro, che ha ricevuto l’abbraccio della città e l’ha restituito, come aveva promesso. Non appena avremo il decreto, avvieremo tutte le procedure per realizzare i progetti e vi terremo informati. Notizie come questa rianimano cuore e pensieri, soprattutto dopo questa terribile pandemia che ha sconvolto il nostro modo di vivere. E’ un segnale di ritorno alla normalità di prima. Conserviamo ancora una buona dose di prudenza e così sarà più bello ed intenso andare tutti allo stadio e tifare, con una tribuna in più, o allenarsi in una struttura che non sia fredda d’inverno. Grazie di cuore a nome di tutta la città, Ministro Spadafora!”. Spadafora nei mesi scorsi aveva preso impegni dinanzi alle associazioni sportive, tra cui la gloriosa associazione sportiva “Arzano Volley”,  di portare al ministero le richieste avanzate dai commissari. Ora tempi tecnici e partiranno i lavori di adeguamento. (G.S.)


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 11:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38