#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:26
15.9 C
Napoli
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...

Ariano, commercianti compatti, consegnano le chiavi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ariano, commercianti compatti, consegnano le chiavi
“Aiuti zero dal Governo. Non vogliamo morire” Non accadeva dal 2004, con un mega striscione “Giratevi” che impedì il passaggio dei camion carichi di rifiuti, diretti verso la discarica di Difesa Grande
Stamane, stanchi di non essere ascoltati dal Governo centrale e regionale i commercianti hanno depositato in una cesta e consegnato nelle mani del commissario prefettizio Silvana D’Agostino, le chiavi delle proprie attività ormai sul lastrico e sull’orlo del fallimento.
Un gesto forte ed eclatante per protestare contro i mancati aiuti da parte del Governo. Un gesto simile della stessa portata, si ricorda, sempre nel 2004, legato ancora una volta all’emergenza rifiuti durante la movimentata protesta di contrada Ischia, allo scalo di Montaguto-Panni, quando dalla provincia di Foggia, in sostegno alla Valle del Cervaro, furino consegnate le chiavi delle abitazioni da parte degli abitanti.
Quella di oggi è stata la prima imponente protesta di piazza di questa emergenza Covid-19, così imponente in Campania.
I commercianti sono arrivati in maniera ordinata, per poi posizionarsi nella piazza, rispettando tutte le misure di sicurezza necessarie per la consegna delle chiavi in un apposita cesta, sistemata all’ingresso del Municipio. Un bollo adesivo sulla pavimentazione ha stabilito l’esatta distanza tra ognuno.
Il commissario straordinario Silvana D’Agostino che si è già battuto sin da subito a sostegno della popolazione arianese, per sollecitare l’istituzione della zona franca ha ringraziato e elogiato tutti i presenti, insieme al Vescovo Sergio Melillo.
“Insieme e uniti ce la faremo. Avete dimostrato sin dall’inizio di essere una comunità responsabile. Ora non è il momento delle polemiche. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che con la sua azione ha tutelato la salute di tutti, conoscerà la verità dei fatti. E questo contiamo di farlo attraverso un confronto civile. Lo invito a venire in questa città. Capirà egli stessi che siamo un popolo responsabile. Sono certa e fiduciosa che ognuno farà la propria parte per tutelarci in questo difficile momento. Ma è importante, così come avete dato prova in questa manifestazione, restare uniti. Le divisioni non portano da nessuna parte.”
L’obiettivo degli organizzatori è portare all’attenzione di tutte le istituzioni locali, regionali e nazionali il gravissimo problema economico che la città sta vivendo. Promotori della manifestazione: Associazioni commercianti di Ariano Irpino, Aca, Ancecom, Confcommercio, CcnCentro Storico, Irpiniacom, Uca.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2020 - 11:15

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento