Lavoro

ArcelorMittal; Palombella (Uilm): ‘Sta per esplodere bomba sociale senza precedenti, Governo non perda altro tempo. 25 maggio giornata decisiva’

Condivid

“Da questa mattina oltre mille lavoratori dell’Ex Ilva di Taranto sono in presidio sotto la Prefettura, a Genova 600 lavoratori si trovano davanti allo stabilimento, a Novi Ligure in sciopero ad oltranza dal 19 maggio, per chiedere un intervento del Governo per risolvere una situazione che di ora in ora sta degenerando e che rischia di far esplodere una bomba sociale, ambientale e industriale senza precedenti nella storia italiana. Siamo a un punto di non ritorno, c’è il forte rischio di non riuscire più a governare la rabbia dei lavoratori”. Lo dichiara Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm.
“Già dal luglio scorso – sottolinea il leader Uilm – con la decisione unilaterale di avviare la cassa integrazione per circa 1.300 lavoratori, la multinazionale ha lanciato il primo segnale inequivocabile di non voler continuare a gestire gli stabilimenti dell’ex Ilva. Ogni giorno che passa la situazione diventa sempre più grave, Governo non perda altro tempo“.

“ArcelorMIttal non ha nessun rispetto degli oltre 10mila lavoratori italiani – sottolinea il leader Uilm – delle comunità di Taranto, Genova, Novi Ligure, e strumentalizza in maniera vergognosa la pandemia per mettere in cassa integrazione 5mila persone e portare nel baratro il settore della siderurgia italiana”.
“Nell’incontro di lunedì – conclude – chiederemo ai Ministri Patuanelli e Catalfo di prendere atto che sia il l’accordo del 2018 che il contratto del 4 marzo scorso non verranno mai rispettati dalla multinazionale. A questo punto bisogna trovare immediatamente una soluzione, ovvero il ritorno della gestione nelle mani dello Stato per un periodo di tempo. Contemporaneamente si devono ricercare partner industriali solidi e credibili non solo dal punto di vista economico, con la voglia di rilanciare, risanare l’ambiente e ristrutturare gli stabilimenti salvaguardo tutti i livelli occupazionali e salariali”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 13:49
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Circumvesuviana, alla stazione di Piazza Garibaldi il tributo agli avvocati caduti per la giustizia

NAPOLI – Da oggi, chi viaggia sulla Circumvesuviana potrà vedere impressi sui muri della stazione… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:51

Morte dopo intervento di chirurgia estetica: presentato un audio in Procura

NAPOLI – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla morte di Immacolata Fiorentino, la 45enne deceduta il giorno… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:44

Esposizione di Giulia Piscitelli al Museo del Tesoro di San Gennaro estesa fino al 16 marzo

Grande interesse ha suscitato la mostra "Una Nuvola Come Tappeto" di Giulia Piscitelli, presso il… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:37

Incendio nell’Avellinese, ingenti danni a due capannoni agricoli: distrutte 400 rotoballe

Un violento incendio ha distrutto due capannoni agricoli a Bisaccia, in provincia di Avellino, causando… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:30

Benevento, furto nei distributori automatici di una scuola: arrestati un uomo e una donna

I Carabinieri di Benevento hanno arrestato due persone, ritenute responsabili del furto di denaro dai… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:24

Caggiano, furto di cavi dell’illuminazione pubblica: strada al buio, danno da 40mila euro

Un furto di cavi elettrici ha lasciato al buio lo svincolo di Caggiano, in località… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 16:17