Campania

Anche senza piogge esonda il Sarno, il consigliere Crescenzo: ‘Intervenga la magistratura e scopra i colpevoli’

Condivid

“Senza piogge il fiume Sarno esonda e distrugge le colture: un film già visto. Finora eravamo abituati a questo tipo di problema in particolare nel periodo delle piogge, ma ora non piove da settimane, di chi è la colpa?”.

 

Ad intervenire sulla questione allagamenti nella frazione di Lavorate, è il vicepresidente del consiglio comunale di Sarno Domenico Crescenzo, che è intervenuto sulla questione allagamenti nella masseria Spagnuolo a Lavorate di Sarno. Il Rio Santa Marina, una delle sorgenti del Sarno, ha rotto gli argini ed ha invaso, come ormai consuetudine, le campagne circostanti, distruggendo il raccolto di tanti contadini che vivono di questo. “Sono pronto a denunciare tutto alla Procura della Repubblica – dichiara Domenico Crescenzo – Diciamo basta a questo disgustoso scarica barile tra Enti, qui c’è bisogno di fatti concreti. Gli Enti preposti sono inadempienti sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria che quella straordinaria. E’ arrivato il momento che l’Ente Parco Fiume Sarno, il Genio civile e la regione Campania, la smettano di sperperare soldi pubblici per organizzare convegni, campagne pubblicitarie e banchetti sul fiume Sarno e scendano in campo per risolvere i problemi concretamente.

Queste povere persone lavorano mesi interi per vendersi il raccolto ma puntualmente il fiume Sarno fa prima di loro a distruggere tutto, per colpa di persone senza scrupoli che occupano poltrone, ma non si occupano del territorio. In inverno le piogge intense innalzano il livello del fiume, ma ora il problema è anche d’ estate. Siamo a poche centinaia di metri dalla sorgente del Rio Santa Marina e lo stato del normale deflusso è già compromesso, completamente ostruito dalla folta vegetazione e dai sedimi del fiume stesso e le sponde che ormai non esistono più. Sono anni che denunciamo questo scempio ma nessun tipo di provvedimento è stato preso. Qui c’è bisogno di un’azione concreta. Ho chiesto l’intervento immediato della Polizia Municipale che si sono recati sul posto ed abbiamo denunciato tutto, sono al fianco di queste persone ed insieme a loro sono pronto a tutto. Non si può fare più sconto a nessuno e il tempo delle giustifiche è finito. C’è bisogno di una conferenza di servizi, tutti gli Enti: Comune, Regione Campania, Ente Parco Fiume Sarno, Genio Civile, Consorzio di Bonifica si devono mettere intorno ad un tavolo e devono capire quale è il problema e avere un programma di intervento di manutenzione costante. Siamo stanchi di questo menefreghismo, qualche persona di buona volontà sulle sponde del fiume ha creato anche qualche oasi felice ma purtroppo tutto viene vanificato da queste calamità”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2020 - 08:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Torre Annunziata e comuni limitrofi: Carabinieri intensificano i controlli per contrastare i furti e le truffe

Nel corso della settimana appena trascorsa, la Compagnia Carabinieri di Torre Annunziata su disposizione del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:22

Striano si prepara al Carnevale 2025: quattro giorni di festa tra carri allegorici, spettacoli e tradizione

Il Carnevale Strianese si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno, pronto a regalare emozioni… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:15

Benevento: reati ambientali e furto energia, sequestrato autolavaggio

I finanzieri del Comando provinciale di Benevento hanno sequestrato a Montesarchio un autolavaggio per reati… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:08

Boscotrecase: Truffe e furti in appartamento. I Carabinieri incontrano i cittadini in Chiesa. I consigli per non sbagliare

Furti in appartamento e truffe agli anziani. Piaghe sociali che i carabinieri del comando provinciale… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:01

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Napoli - "In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia' nello scorso anno, raggiunto un… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:47

Tentato omicidio a Scafati: tre arresti ad Angri

Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:33