Salerno e Provincia

Alluvione, 22 anni fa 160 persone persero la vita tra Sarno, Bracigliano, Siano e Quindici

Condivid

Sarno. Sono passati 22 anni dal 5 maggio del 1998 quando l’alluvione segnò indelebilmente Sarno, Bracigliano e Siano, di San Felice a Cancello (Caserta) e di Quindici (Avellino). I primi smottamenti provocati dal maltempo che imperversava in Campania furono segnalati quel martedì pomeriggio, poi tutto fu travolto.

L’alluvione di Sarno provocò 160 vittime, di cui 137 solo a Sarno e 11 a Quindici. Un centinaio furono, in quella giornata, i movimenti verso valle di colate di fango e acqua nell’area del cratere che abbracciarono, per diversi chilometri quadrati e a una velocità di 50 chilometri orari, l’intero bacino idrografico del fiume Sarno, toccando anche l’Irpinia. Migliaia gli sfollati. L’ospedale Villa Malta, struttura inerpicata su una collina, da presidio sanitario che iniziava ad accogliere i primi feriti, si trasformò ben presto in una tomba, invaso da fango e detriti. A Villa Malta, quella sera, morirono medici e infermieri. In ricordo di quelle vittime, l’ospedale costruito successivamente si chiama ‘Martiri di Villa Malta’. A distanza di 22 anni il ricordo è indelebile per chi lo ha vissuto, ma la ferita della montagna parla ogni volta che il maltempo imperversa su Sarno.  A pagare, sul piano processuale, fu l’allora sindaco di Sarno, Gerardo Basile, che fu condannato dalla Cassazione a cinque anni di reclusione, con conferma della pena inflitta dalla Corte di Appello di Napoli, colpevole di condotta negligente per non aver ordinato l’evacuazione della popolazione nella notte tra il 4 e il 5 maggio del ’98. Oggi, alle 19, nel duomo di Episcopio, sarà celebrata una messa a porte chiuse, per via dell’emergenza coronavirus, per ricordare le 137 vittime, insieme agli altri parroci della Forania di Sarno. Il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora poi deporrà una corona di fiori in Viale Margherita, davanti al monumento che ricorda i tragici eventi del maggio ’98.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 16:24

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, paura per il nuovo sciame sismico: cittadini in allarme, ma gli esperti rassicurano

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 22:06

Superenalotto, il jackpot arriva a 75milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 21:11

Caivano, stupri delle cuginette: minorenne ottiene messa alla prova di due anni

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:30

Papa Francesco, quadro clinico complesso: polmonite bilaterale e terapia intensificata

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:25

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14