#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

All’Instituto Cervantes di Napoli, la storia della Spagna nella sua gastronomia. Dal 14 maggio lo chef castigliano Juan Carlos Benito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Instituto Cervantes di Napoli presenta dal 14 maggio al 4 giugno 2020 “La storia della Spagna nella sua gastronomia”, un ciclo di quattro incontri online, in diretta e a cadenza settimanale, con lo chef Juan Carlos Benito.

Durante ogni sessione in programma il giovedì dalle ore 16 alle 17, il rinomato chef castigliano preparerà un piatto tipico della tradizione gastronomica spagnola. Oltre a mostrarci le varie fasi per arrivare al prodotto finale, ci racconterà la storia del piatto, le origini e la tradizione, riflettendo, così, sull’epoca storica e il contesto sociale nel quale è nato.
Le diverse ricette proposte per i quattro incontri sono: La nostra versione della zuppa castigliana (14 maggio); la tortilla di patate e la sua versione mini (21 maggio); salmorejo con tocchetti di jamón ibérico (28 maggio); merluzzo in salsa verde (4 giugno).

PUBBLICITA

La zuppa castigliana o di aglio – protagonista del primo incontro – è un piatto tipico della gastronomia del nord della Spagna. Si tratta di una zuppa di origine umile, che prevede numerose varianti, a seconda delle possibilità economiche della famiglia e dei gusti del cuoco. Un piatto adatto agli inverni rigidi del nord della penisola Iberica e fonte di energia per il lavoro nei campi.

Le ricette proposte racconteranno, attraverso un percorso ideale, le differenti regioni spagnole dal nord al sud, passando da una gastronomia tradizionale alla cucina moderna. Naturalmente non si trascurerà l’aspetto più scientifico della questione, toccando anche temi prettamente nutrizionali.

Il pubblico, partecipando agli incontri in diretta tramite la piattaforma Zoom, avrà la possibilità di fare domande e interagire con lo chef di Grumer. La partecipazione è gratuita, ma per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Juan Carlos Benito Ciria (Soria, 1982) è un giovane e brillante chef spagnolo, collaboratore di Ferran Adrià nel 2005/2006, presso l’Hotel El Bulli. Dopo la formazione accademica, perfeziona la propria preparazione partecipando a corsi specifici e a importanti concorsi. Tra questi, ricordiamo quelli di perfezionamento tecnico di cucina creativa, di pasticceria, e VI e VIII Concursos de Cocina de la Feria de la Trufa de Abejar, nei quali si classifica primo. Talento, creatività e solidità tecnica sono le caratteristiche che continuano a contraddistinguere il suo percorso professionale.

Per informazioni: Instituto Cervantes tel. 081 195 63311 cennap@cervantes.es.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 16:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento