#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.7 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Alimenti ideali per rinforzare i capelli e le unghie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per rendere le unghie e i capelli più forti è importante prestare attenzione anche a quello che si mangia: ne parliamo con il team di www.latuadietapersonalizzata.it, che ci aiuta a scoprire quali sono gli alimenti da privilegiare. Tra questi, ce ne sono di insospettabili: per esempio il prezzemolo, che è una fonte molto preziosa di magnesio, di potassio, di zolfo, di fosforo, di ferro e di calcio. Il potere antiossidante di questa erba aromatica si abbina alla sua capacità di mantenere i tessuti e i vasi sanguigni sani; essa, inoltre, contribuisce a rendere la pelle più giovane e a pulirla, ma anche a rinforzare i capelli e le unghie.

I benefici dei semi di lino

Sia in ambito cosmetico che in cucina i semi di lino possono essere impiegati per contrastare la stipsi e le cistiti, ma anche per la cura dei capelli. Essi contengono la vitamina C, la vitamina E, le vitamine del gruppo B, le proteine, i minerali e gli acidi grassi (sia Omega 3 che Omega 6), preziosi per il sistema immunitario. Il consiglio per un utilizzo ottimale è quello di lasciare un cucchiaio di semi in una tazza riempita di acqua in ammollo per tutta la notte; al mattino, si beve il composto a stomaco vuoto.

I frutti di mare

A volte è una carenza di zinco a fare sì che si spezzino le unghie e che i capelli risultino secchi. Lo zinco è un minerale molto importante che ha una funzione di primo piano nel metabolismo dell’ormone tiroideo, ma che è coinvolto anche nella formazione dei muscoli e delle ossa. Tra gli alimenti con il contenuto più elevato di zinco ci sono le ostriche, che tuttavia devono essere consumate con moderazione nel caso in cui si abbiano problemi di colesterolo alto.

Perché mangiare le cipolle

Nel novero degli alimenti che devono essere consumati quando si hanno problemi di unghie e capelli deboli ci sono senza dubbio le cipolle, che tra l’altro aumentano la vitalità della pelle. La cipolla si caratterizza per una concentrazione elevata di vitamina C, di vitamina J e di vitamina K, oltre che delle vitamine del gruppo B. Si tratta di un alimento che ha proprietà depurative, diuretiche, disinfettanti e antibatteriche. La cipolla, inoltre, contiene oli essenziali, amminoacidi, minerali e betacarotene, e contribuisce allo smaltimento delle tossine intestinali e del fegato.

Le verdure

Per quanto concerne le verdure, quelle di colore scuro forniscono un ottimo apporto di ferro, di zinco, di calcio e di vitamine. Sono tutte sostanze che incrementano la produzione del sebo, che rende i capelli più morbidi e impedisce loro di spezzarsi. Via libera in tavola, quindi, agli spinaci, alla cicoria, alle bietole e ai broccoli, che hanno anche il pregio di mantenere la pelle in salute e di rigenerarla. Sono ricche di betacarotene, di antiossidanti e di vitamina A, invece, le carote, preziose per la rigenerazione e per la ricostruzione capillare. La funzionalità della vista e la luminosità della pelle traggono un notevole beneficio dal consumo costante di carote, che devono essere consumate intere e subito dopo che sono state preparate, in modo da prevenire l’ossidazione del betacarotene.

Gli altri alimenti benefici

La cerchia degli altri alimenti benefici per le unghie e per i capelli comprende i cetrioli, che con il loro contenuto di silicio e di zolfo stimolano la crescita dei capelli. Sono raccomandati anche gli asparagi, le zucche, le patate, i cavoli e i cereali integrali, ricchi di silicio, di ferro e di zinco. I germogli, l’avena, il riso integrale e il grano, in particolare, mettono a disposizione gli antiossidanti necessari per contrastare i radicali liberi. Il miglio, invece, contiene minerali, vitamina K e vitamine del gruppo B.

Il valore delle noci

Le noci, ma più in generale la frutta secca, contengono il potassio, il magnesio e il ferro. Vale la pena di consumare anche i pistacchi e le mandorle, che a loro volta contribuiscono a rendere i capelli e le unghie più forti. Nelle noci è presente il selenio: si tratta di un minerale che contribuisce ad attenuare il problema della forfora e che ha un effetto migliorativo sul cuoio capelluto. La vitamina B5, invece, previene i capelli bianchi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 10:36


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento