#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 15:00
15.4 C
Napoli

6 maggio – i fatti e i personaggi

facebook
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

SULLO STESSO ARGOMENTO

1527 – I Lanzichenecchi, truppe tedesche al servizio di Carlo V d’Asburgo, saccheggiano Roma; alcuni considerano questa data la fine del Rinascimento.
1536 – Re Enrico VIII ordina di porre una Bibbia tradotta in lingua inglese in tutte le chiese del regno.
1542 – Il gesuita Francesco Saverio arriva a Goa, allora possedimento portoghese, per evangelizzare gli indiani.
1622 – Guerra dei trent’anni: Nella Battaglia di Wimpfen le forze cattoliche guidate dal Conte di Tilly sconfiggono i protestanti capitanati dal conte Ernst von Mansfeld e dal margravio Giorgio Federico di Baden Durlach.
1682 – Luigi XIV di Francia sposta la sua corte a Versailles.
1686 – Trattato di Mosca: pace perpetua tra Polonia / Lituania (Krzysztof Grzymułtowski) e Russia (Vasily Golitsyn). La Bielorussia (Minsk) e la Piccola Russia (Kiev) sono integrate nell’Impero russo. Termina formalmente la Guerra russo-polacca (1654-1667) e conferma gli accordi raggiunti nell’armistizio di Andrussowo nel 1667.
1757 – Guerra dei sette anni: Nella Battaglia di Praga l’Esercito prussiano sconfigge quello austriaco.
1816 – Viene fondata a New York la American Bible Society.
1835 – James Gordon Bennett Sr. pubblica il primo numero del New York Herald.
1840 – Inghilterra, entra in uso il primo francobollo della storia: il Penny Black.
1848 – Prima guerra d’indipendenza italiana: Nella cruenta Battaglia di Santa Lucia gli austriaci di Radetzky sconfiggono i piemontesi di Carlo Alberto; il bilancio è di 182 morti, di cui 110 piemontesi, e circa un migliaio di feriti.
1854 – Dopo il fiasco dell’anno prima al Gran Teatro La Fenice, La Traviata di Giuseppe Verdi viene riproposta a Venezia nel Teatro di S.Benedetto. È un successo strepitoso dovuto soprattutto alla nuova interprete, la giovane soprano Maria Spezia Aldighieri che anche nell’aspetto richiamava la figura di Violetta, La signora delle camelie di Alexandre Dumas figlio.
1861 – Stati Uniti d’America: L’Arkansas secede dall’Unione.
1877 – Rendendosi conto che la sua gente era indebolita da freddo e fame, il Capo Cavallo Pazzo degli Oglala Sioux si arrende alle truppe statunitensi in Nebraska.
1889 – La Torre Eiffel viene ufficialmente aperta al pubblico, durante l’Esposizione Universale di Parigi.
1896 – Grecia, per celebrare la I Olimpiade dell’era moderna viene emesso un francobollo speciale.
1906 – Si corre in Sicilia la prima edizione della Targa Florio famosa corsa automobilistica.
1910 – Giorgio V diventa Re del Regno Unito a seguito della morte del padre, Edoardo VII.
1937 – Lo zeppelin tedesco LZ 129 Hindenburg, prende fuoco e viene distrutto nel giro di un minuto, mentre tentava di atterrare a Lakehurst (New Jersey), uccidendo oltre 30 persone.
1940 – John Steinbeck riceve il Premio Pulitzer per il suo romanzo Furore.
1942 – Seconda guerra mondiale: a Corregidor, le ultime forze statunitensi nelle Filippine si arrendono ai giapponesi.
1944 – Mohandas Gandhi viene liberato dalla prigione.
1945 – Seconda guerra mondiale: Axis Sally trasmette il suo ultimo messaggio propagandistico alle truppe Alleate (il primo è dell’11 dicembre 1941).
1947 – Venezia, una corte militare condanna a morte per crimini di guerra il generale tedesco Albert Kesselring, comandante delle truppe in Italia. La sentenza è convertita in ergastolo dal generale inglese John Harding. Il 23 ottobre 1952 viene graziato.
1954 – L’atleta britannico Roger Bannister diventa il primo uomo a percorrere il miglio in meno di quattro minuti.
1962 – Antonio Segni viene eletto quarto Presidente della Repubblica Italiana con 443 voti su 854; presta giuramento l’11 maggio.
1967 – Vaticano, Papa Paolo VI riceve Claudia Cardinale e Antonella Lualdi, le quali per la prima volta nello Stato della Chiesa indossano delle minigonne.
1973 – USA, il Senato inizia l’inchiesta sullo Scandalo Watergate.
1976 – Terremoto del Friuli: ingentissimi danni e circa 1000 morti di cui la maggior parte nelle zone centro-nord
1981 – Una giuria di architetti e scultori sceglie all’unanimità il disegno di Maya Ying Lin per il Vietnam Veterans Memorial, tra altre 1.421 proposte.
1994 – Elisabetta II del Regno Unito e il Presidente francese François Mitterrand inaugurano l’apertura dell’Eurotunnel, un tunnel sotto La Manica che collega l’Inghilterra alla Francia per la prima volta dalla Glaciazione devensiana.
1998 – La Società Sportiva Lazio è la prima squadra di calcio italiana ad essere quotata alla Borsa di Milano nell’indice FTSE Italia Small Cap
2002 – Jean-Pierre Raffarin diventa Primo Ministro della Francia.
2004 – USA, Viene trasmesso in televisione l’ultimo episodio della sitcom Friends.
2006 – Muore Lillian Asplund, l’ultima testimone oculare della tragedia del Titanic ancora in vita. All’epoca dei fatti aveva sei anni.
2007 – In Francia il ballottaggio tra Ségolène Royal e Nicolas Sarkozy per le elezioni presidenziali vede vittorioso il candidato conservatore.
2008 – Aung San Suu Kyi viene premiata con la medaglia d’onore.
2012 – François Hollande viene eletto 24º presidente della Repubblica Francese.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 23:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento