Foto di repertorio
Dopo Comunanza, che ha ricominciato oggi, si torna a lavoro anche negli altri stabilimento Whirlpool in Italia: Melano di Fabriano, Napoli, Carinaro, Siena, Cassinetta a partire da domani. Saranno circa 220 gli operai che varcheranno il cancello di Melano, scaglionati in due gruppi, per ricevere prima la formazione sulle misure adottate implementate a tutela della salute di tutti, nella prima ora. Poi, torneranno alle catene di montaggio per produrre piani cottura fino alle 16:30. Il 24 aprile, stessa trafila, ma con altri operai diversi dai primi. Cosi’ facendo, tutti i 600 lavoratori saranno formaie e pronti a produrre su due turni a partire da lunedi’ 27 aprile.
La Whirlpool e’ la prima big del distretto economico di Fabriano a superare il lockdown imposto come misura di contenimento del contagio da coronavirus. “Sicuramente presenteremo segnalazione alle istituzioni affinche’ vengano rispettate le disposizioni governative”, il commento di Pierpaolo Pullini, responsabile Fiom Cgil di area. Non e’ da escludere che si chieda un sopralluogo affinche’ siano verificate, dalle parti sociali, tutte le misure di sicurezza previste dal protocollo. Dal canto suo, dalla Whirlpool, nessuna dichiarazione ufficiale, ma si fa presente che sono state implementate tutte le le misure di sicurezza in base al protocollo siglato con i sindacati il 18 aprile, compresa la formazione dei lavoratori che e’ garantita prima di tornare a produrre. Inoltre, in altri Stati, il comparto degli elettrodomestici e’ regolarmente operativo
La dj e producer superstar internazionale Deborah De Luca arriva all’Arenile di Bagnoli. Un grande… Leggi tutto
Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto
La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto