#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

‘Uno su dieci’, il libro guida di Samantha Errani per meglio comprendere il mondo dei prematuri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una guida da portare con se, che aiuta a comprendere cosa succede intorno. Una lettura consigliata a tutte le coppie in dolce attesa. “Uno su dieci”, scritto dalla giovanissima Samantha Errani, rappresenta infatti il numero di bambini nati prematuri, un numero piuttosto alto di cui moltissimi genitori non sono a conoscenza.

PUBBLICITA

“Il libro è una guida su come affrontare l’esperienza di terapia intensiva (nel caso dovesse capitare alla mamma che legge), con spiegazioni in termini comprensibili da tutti di attrezzature, procedure e consigli su come affrontare al meglio questa esperienza. Contiene inoltre le testimonianze di mamme e colleghe che ho incontrato durante la mia carriera.”, spiega l’autrice.
“Si trattano argomenti importanti, un genitore consapevole è un genitore che vive l’esperienza di terapia intensiva con meno stress”, conclude.

“Signora c’e’ un problema con suo figlio. Deve nascere oggi.”
Queste sono le parole che a volte si sentono pronunciare durante quella che sembrava essere una normale visita di controllo. O quando per tutta la giornata non hai sentito tuo figlio muoversi dentro di te, e preoccupata hai deciso di chiedere consiglio al tuo medico. Quelle parole scandiscono il momento in cui tutto cambia. In cui la preoccupazione più grande non è più il colore delle tutine o scegliere il biberon perfetto. In un secondo tutto cio’ che conta è confinato all’interno di una piccola incubatrice che tiene in vita il tuo bambino.

Samantha Errani, 29 anni, infermiera di terapia intensiva neonatale è specializzata in prematuri gravi. Dopo tanti anni è da poco tornata da Londra a San Benigno Canavese, in provicia di Torino.
In questo libro/guida è racchiuso un duplice punto di vista, una doppia esperienza: quella professionale e quella di mamma di un bimbo – il secondogenito – nato con la Sindrome di Prader-Willi, una sindrome genetica rara per la qual cosa ha dovuto lasciare il lavoro nella terapia intensiva neonatale del St. George’s Hospital di Londra e prendersi cura del bambino. “Questo però non mi ha impedito di continuare ad aiutare le persone, e ho creato la pagina facebook Better Call Sam dove aiuto i genitori. Facciamo spesso dirette con altri professionisti della salute, esperti di manovre di primo soccorso, mamme con bambini malati e tanto altro. Abbiamo parlato spesso dell’emergenza e fornito supporto a tutti quelli che ne avevnao bisogno.”, ci racconta l’infermiera Errani che attualmente, insieme ad altri, sta lavorando  ad un’app per aiutare i genitori di bambini affetti da malattie croniche, genetiche, degenerative e tante altre.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 16:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento