#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 18:21
22.7 C
Napoli
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...

Un ventilatore polmonare e pacchi alimentari: l’impegno del Rotary Club Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventilatori per la terapia intensiva a sostegno dei malati di Covid-19 dell’ospedale di Boscotrecase e pacchi alimentari per le famiglie del vesuviano colpite dalla crisi del lavoro: sono queste le due principali linee d’azione messe in campo dal Rotary Club Pompei, coadiuvato dal Rotaract Club Pompei e dall’Interact Club Pompei, per far fronte alla duplice emergenza, sanitaria ed economica, del momento.
Sullo sfondo, è partita anche una raccolta fondi on-line (sulla piattaforma Go Fund Me) che consentirà a chiunque lo vorrà, da qualunque parte del mondo, di aiutare le popolazioni locali a far fronte allo stato di crisi socio-sanitaria.
Oggi è stato consegnato Covid-19 Hospital di Boscotrecase un ventilatore per la terapia intensiva e relativo monitor di ultima generazione, al cui acquisto ha partecipato il Rotary Club Pompei, di concerto con il Rotary Club di Castellammare di Stabia e insieme ai Rotary Club di Scafati, Ottaviano e Pompei Villa dei Misteri.

Sempre la scorsa settimana, attraverso i giovani soci del Rotaract Club Pompei e dell’Interact Club Pompei – e grazie alla collaborazione con il Conad Maxistore La Cartiera di Pompei che ha donato parte dei beni distribuiti – sono stati consegnati 230 pacchi alimentari, distribuiti in 11 parrocchie di Pompei, Scafati, Torre Annunziata, Boscotrecase e Trecase, destinati alle famiglie più bisognose.
L'impegno assunto dal Rotary Club Pompei, e la speranza soprattutto, è quello di distribuire almeno 150 pacchi a settimana per due mesi. Per questo le consegne sono ripartite subito dopo Pasqua.
Inoltre l’impegno del Rotary Club Pompei si concretizza anche sul web, dove è partita la raccolta fondi
promossa tramite la piattaforma Go Fund Me (https://www.gofundme.com/f/spesa-solidale-donazione-
covid19). L’obiettivo del club è di dotarsi di ulteriori risorse economiche destinate a co-finanziare, per tutta la durata dell’emergenza, l’acquisto di generi alimentari, o di prima necessità, a supporto della popolazione in difficoltà.
Al riguardo, la scelta di operare on-line non è casuale: il Club Rotary Pompei, infatti, fa affidamento sulla rinomanza internazionale dei Club Rotary e sul senso di appartenenza dei cittadini, residenti sul posto o altrove, affinché tramite la piattaforma e la raccolta fondi a distanza, possano aiutare quelle fasce di popolazione oggi messe a dura prova dall’emergenza sanitaria ed economica.
«Grazie all’intraprendenza dei nostri Rotaractiani – spiega il presidente del Rotary Club Pompei, Valeria Mancuso – abbiamo promosso una raccolta di fondi in cui chiunque, in qualsiasi parte del mondo, semplicemente collegandosi al link e servendosi di una comune carta di credito può donare, per l’importo desiderato, a favore di questo progetto umanitario. In questo periodo il Club persegue un’intensissima attività volta a contrastare, con i mezzi a propria disposizione, il Covid-19 e, soprattutto, indirizzata a sopperire alle più urgenti necessità e richieste provenienti da un territorio in larga parte stremato e, talvolta, addirittura affamato».


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 21:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento