Campania

Terra dei Fuochi, Costa: ‘Al prefetto di Napoli il coordinamento unico’

Condivid

“Stiamo lavorando per suddividere l’intero territorio tra Napoli e Caserta in macroaree, un immenso scacchiere, dove ogni casella avra’ riferimenti istituzionali ben precisi. Il coordinamento di tutte queste caselle e la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti ci portera’ alla realizzazione di un unico obiettivo: azzerare i roghi nella Terra dei Fuochi”. Lo ha affermato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa nella conversazione, in videoconferenza, con i giornalisti del settore ambientale.

“Prima dell’emergenza Covid-19, eravamo fermi con i cittadini e le istituzioni in azione su due diversi binari, con risultati destinati ad incrociarsi solo a fine percorso. Con le istituzioni ho chiuso un ottimo percorso grazie al ministro Lamorgese, per individuare nel prefetto Valentini, il coordinamento di tutte le attivita’ istituzionali sul territorio, il tavolo delle forze di polizia, il tavolo delle forze armate e il tavolo con regioni, citta’ metropolitana e provincia e i comuni di riferimento. Il prefetto di Napoli e’ stato affidato il compito di coordinare tutti i soggetti coinvolti in questo processo: le amministrazioni pubbliche (90 Comuni, Citta’ Metropolitana di Napolai, Provincia di Caserta e Regione), le forze dell’ordine (carabinieri, guardia di finanza e polizia), le forze armate (esercito, aeronautica e vigili del fuoco), cittadini e comitati. In questo modo avremo uno scambio continuo di informazioni, dati e strategie di intervento. Ovviamente, i dati sensibili rimarranno riservati e trasmessi alla Procura di competenza”. Costa ha spiegato che “partecipazione dei cittadini, sorveglianza dei territori, bonifica delle aree critiche sono i capisaldi del progetto che vede il ministero dell’Ambiente pronto ad affiancare tutti i soggetti coinvolti in questo ambizioso percorso. Stiamo vivendo settimane difficili – ha detto – ma anche se in numero inferiore rispetto al passato i roghi proseguono, questo significa che l’aggressione del territorio ad opera di qualche ecocriminale non si e’ arrestata. Ma noi non arretriamo, ci fermeremo solo quando i roghi cesseranno definitivamente. Ci fermeremo solo quando non ci saranno piu’ roghi”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2020 - 20:53

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Da Dubai a Napoli con quasi 23 chilogrammi di marijuana in valigia: arrestato

Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 08:14

Tifoso del Chievo precipita dagli spalti: è grave

Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:35

Napoli City Half Marathon, un fiume di atleti affascinati dal magico panorama partenopeo.

Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:27

Torre Annunziata, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte di Luigi D’Acunzo

Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:10

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 06:15

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51