Campania

Terra dei Fuochi, Costa: ‘Al prefetto di Napoli il coordinamento unico’

Condivid

“Stiamo lavorando per suddividere l’intero territorio tra Napoli e Caserta in macroaree, un immenso scacchiere, dove ogni casella avra’ riferimenti istituzionali ben precisi. Il coordinamento di tutte queste caselle e la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti ci portera’ alla realizzazione di un unico obiettivo: azzerare i roghi nella Terra dei Fuochi”. Lo ha affermato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa nella conversazione, in videoconferenza, con i giornalisti del settore ambientale.

“Prima dell’emergenza Covid-19, eravamo fermi con i cittadini e le istituzioni in azione su due diversi binari, con risultati destinati ad incrociarsi solo a fine percorso. Con le istituzioni ho chiuso un ottimo percorso grazie al ministro Lamorgese, per individuare nel prefetto Valentini, il coordinamento di tutte le attivita’ istituzionali sul territorio, il tavolo delle forze di polizia, il tavolo delle forze armate e il tavolo con regioni, citta’ metropolitana e provincia e i comuni di riferimento. Il prefetto di Napoli e’ stato affidato il compito di coordinare tutti i soggetti coinvolti in questo processo: le amministrazioni pubbliche (90 Comuni, Citta’ Metropolitana di Napolai, Provincia di Caserta e Regione), le forze dell’ordine (carabinieri, guardia di finanza e polizia), le forze armate (esercito, aeronautica e vigili del fuoco), cittadini e comitati. In questo modo avremo uno scambio continuo di informazioni, dati e strategie di intervento. Ovviamente, i dati sensibili rimarranno riservati e trasmessi alla Procura di competenza”. Costa ha spiegato che “partecipazione dei cittadini, sorveglianza dei territori, bonifica delle aree critiche sono i capisaldi del progetto che vede il ministero dell’Ambiente pronto ad affiancare tutti i soggetti coinvolti in questo ambizioso percorso. Stiamo vivendo settimane difficili – ha detto – ma anche se in numero inferiore rispetto al passato i roghi proseguono, questo significa che l’aggressione del territorio ad opera di qualche ecocriminale non si e’ arrestata. Ma noi non arretriamo, ci fermeremo solo quando i roghi cesseranno definitivamente. Ci fermeremo solo quando non ci saranno piu’ roghi”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2020 - 20:53

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte del furto

Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:22

Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti

CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:15

Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:08

Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin

Secondo quanto riportato dal Telegraph il presidente transalpino Emmanuel Macron sarebbe intenzionato a rappresentare l’Europa… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:01

Naviga nel nostro sito senza pubblicità

Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo servizio: Cronache della Campania Senza Pubblicità! La pubblicità… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 14:59

Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon con un gesto di solidarietà

Napoli– Un raggio di sole ha spezzato la routine ospedaliera dei piccoli pazienti del Santobono-Pausilipon… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 14:54