Napoli e Provincia

San Giorgio, barbieri, parrucchieri a domicilio. Zinno: ‘Li denunceremo’

Condivid

Barbieri, parrucchieri a domicilio contro legge Zinno scende in campo a difesa dei commercianti, “Denunceremo chiunque sta violando le norme”

San Giorgio a Cremano.Il Sindaco Giorgio Zinno scende in campo a difesa dei commercianti e degli artigiani e  contro coloro che esercitano la professione abusivamente, in particolare barbieri, parrucchieri, estetiste che, in barba alle leggi stanno svolgendo attività presso le private abitazioni.  

“Denunceremo chi sta violando le leggi – afferma il Primo Cittadino – in quanto non solo stanno svolgendo abusivamente un’attività, stanno mettendo a rischio la sicurezza sanitaria di tutti e stanno danneggiando artigiani e commercianti che invece sono ancora chiusi, rispettando le norme.  In questi giorni mi sono giunte più segnalazioni, da parte di concittadini e operatori del settore che vi sono parrucchieri, barbieri ed estetisti che contro qualsiasi divieto e con nessun mezzo di protezione esercitano presso le abitazioni abusivamente la professione.

Ho chiesto alla Polizia Municipale di vigilare su tale fenomeno e chiedo ai concittadini di denunciare casi conosciuti in maniera da bloccare questo fenomeno che oltre a danneggiare chi attende onestamente di tornare a lavorare costituisce un vero e proprio pericolo sanitario.

Purtroppo il Governo non ha ancora autorizzato tali attività a riprendere e si spera che invece si scelga di far iniziare il prima possibile tutti coloro che possano garantire, con i dispositivi di difesa individuale, la salute propria e dei clienti.

Ci vuole rispetto verso i tanti lavoratori fermi che rischiano la chiusura anche a causa di coloro che illegalmente operano la professione presso le abitazioni.

Il Consiglio Comunale in fase di approvazione del bilancio di previsione con responsabilità individuerà tutte le risorse a sostegno delle attività danneggiate integrando le scelte del Governo e della Regione. Chiedo a tutti di non cedere a comportamenti che configurerebbero reato e concorrenza sleale nei confronti di colleghi creando un pericolo sanitario.”

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2020 - 21:20

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42

Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli tu cosa uso”

Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:16

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e dintorni

Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:59