“Questa terribile pandemia ci costringe nelle nostre case in un isolamento doloroso ma necessario. Sono chiusi teatri, cinema, luoghi d’arte e cultura. Sono sospesi tutti gli eventi e le manifestazioni che in questo periodo primaverile animavano la nostra bella Salerno.
Non è però il momento di arrendersi e mollare. Continuiamo tutti a restare a casa nel più rigoroso rispetto delle limitazioni. Ma proviamo anche a fare comunità appellandoci alla generosità degli artisti, dei custodi dei luoghi d’arte e bellezza, degli organizzatori di spettacoli ed eventi.”, riporta una nota stampa del Comune di Salerno per chiedere una vera e propria rete tra artisti.
“Chiediamo a tutti coloro che praticano l’arte e la bellezza di “donare” alla nostra comunità qualche porzione del loro talento. Chiediamo a cantanti, musicisti, pittori, poeti, scrittori, performer, impresari di spettacoli, organizzatori di festival, eventi e manifestazioni di donare a Salerno i filmati (sia originali che di archivio) con le loro creazioni”.
“Tali audiovisivi saranno divulgati sui canali social del Comune di Salerno in una programmazione che avrà il duplice scopo di offrire una creativa occasione di svago alla popolazione e di sostenere il fondo comunale solidale istituito per le persone e le famiglie in difficoltà. Questi materiali saranno altresì posti successivamente a libera disposizione dei media ( televisioni, radio, siti web) per l’eventuale ed ulteriore programmazione”.
“Chi volesse aderire può indirizzare la Sua disponibilità, in modo totalmente gratuito e senza alcun onere per la Civica Amministrazione, ed il link con il relativo audiovisivo all’indirizzo asscultura@comune.salerno.it entro martedì 28 aprile. Il link deve contenere oltre che il contenuto audiovisivo anche una sintetica presentazione del prodotto proposto”.
La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto
Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto
Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto
Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto