#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
14 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Sabrina Salerno: la quarantena serve a eliminare il “superfluo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sta attraversando un periodo di isolamento sociale, come tutti. Ma non per questo sembra essere scoraggiata o priva di spunti. Anzi, Sabrina Salerno, la nota showgirl sempre particolarmente attiva sui social network, ha annunciato che coglierà l’opportunità di questo distanziamento sociale e della “reclusione” tra le mura domestiche per poter eliminare tutto il superfluo, e ripartire così con ancora maggiore carica.

Certo, il riferimento di Sabrina è principalmente legato all’eliminazione del superfluo… nella sua scarpiera, ma siamo certi che in realtà la showgirl si riferisse anche alla possibilità di utilizzare questo periodo molto particolare per poter riscoprire dei lati più importanti ed essenziali della propria vita.

Ma chi è Sabrina Salerno?

Se sei nato negli anni ’80 o nei decenni precedenti, siamo sicuri che questa figura femminile non sarà passata certamente inosservata. Se invece sei appartenente (beato te!) alle generazioni successive, forse ti sei perso qualche piccola tappa nel successo di questo personaggio così famoso.

Sabrina Salerno, una biografia tutta da leggere!

Naturalmente, non possiamo non aggiornare i più giovani su chi sia questa celebrità italiana che negli anni ’80 era sulla bocca di tutti! E qualche migliore occasione di farlo domandando un parere agli esperti di CiaoStyle, il nuovo sito di riferimento per chi vuole essere aggiornato sulla vita dei vip?

Sabrina Salerno nasce a Genova il 15 marzo 1968 e, negli anni ’80, conosce un’improvvisa popolarità grazie a Claudio Cecchetto, che dopo averla scoperta la lancia in qualità di cantante e showgirl. Il successo di Sabrina è talmente imponente e rapido che ben presto supera i confini nazionali, finendo con il partecipare a diversi appuntamenti europei e, evidentemente, finendo con l’essere una figura sempre presente nei palinsesti degli italiani.

L’esordio come cantante lo si ha nel 1986, con Sexy Girl: un singolo talmente diffuso che finì con l’essere la sigla del Festivalbar dello stesso anno, e terminare nelle classifiche dei dischi più venduti in Italia, Germania e Australia.

Il successo internazionale era dunque avviato. Nel 1987 Sabrina Salerno pubblicò altri singoli che esplosero in Italia e all’estero: Boys, di quell’anno, arrivò addirittura al terzo posto della classifica britannica, preceduto solamente da Michael Jackson e Madonna (concorrenti mica da poco!).

Da quel momento in poi iniziò una carriera sfavillante: tra tanta tv, teatro e svariati ritorni alla musica, abbiamo avuto la possibilità di rivedere Sabrina Salerno sul piccolo schermo qualche mese fa, quando fu scelta da Amadeus come co-conduttrice del Festival di Sanremo 2020 nella seconda e nell’ultima serata della gara.

La vita privata

Negli anni ’80 fu celebre la sua storia d’amore con Pierre Cosso, attore e cantante francese divenuto famosissimo dopo la sua interpretazione di Philippe in Il tempo delle mele 2, di fianco a Sophie Marceau.

Negli anni ’90 si fidanza con Enrico Monti. Nel 2004 ha il suo primogenito Luca Maria e, due anni più tardi, sposa il suo storico compagno.

CiaoStyle, il sito di riferimento per le biografie dei personaggi famosi

Se vuoi saperne di più sulla vita dei personaggi famosi, il nostro consiglio non può che essere quello di dare uno sguardo a CiaoStyle, il portale di riferimento per tutte le news e la vita dei VIP nostrani, e non solo.

Con contenuti aggiornati quotidianamente, e tantissimi spunti e curiosità, siamo certi che diventerà ben presto un sito da tenere nei tuoi bookmark!


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2020 - 09:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento