#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”

Reggia di Caserta, polemiche sul nuovo logo Rc: sospeso l’utilizzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Reggia di Caserta fa dietro front sul nuovo logo distintivo del sito monumentale, che riportava le sole iniziali, presentato la scorsa settimana in video conferenza dal direttore Tiziana Maffei. Si era infatti innescata una polemica per la somiglianza di questo con loghi di altre societa’ e per l’affidamento diretto della nuova immagine a una societa’ di Mantova, Sigla. “L’attuale Direzione – scrive Maffei – insediatasi a luglio ad incarico gia’ aggiudicato, ha deciso di procedere in un’ottica che consentisse di comunicare la Reggia di Caserta rispettando il sogno dei Borbone e il progetto di Luigi Vanvitelli, riconoscendo, inoltre, il legame con la citta’ di Caserta. La Reggia di Caserta non e’ solo il Palazzo Reale, un contenitore di bellezza. E’ un Complesso che include il Parco Reale, il Giardino Inglese, il Bosco di San Silvestro e l’Acquedotto carolino. E’ un’istituzione al servizio della collettivita’, e’ un museo”.

PUBBLICITA

Da qui la scelta di “utilizzare il nome stesso Reggia di Caserta mediante la rivisitazione del blu e dell’oro borbonico, affiancato dal logo del Mibact, da quello dell’Unesco e dai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. La scelta di corredare il nome di un monogramma e’ emersa, poi, durante i lavori di elaborazione dei vari strumenti, considerando anche la consuetudine delle case reali di caratterizzare le produzioni del casato con le proprie iniziali. RC e’ il marchio delle manifatture borboniche avviate da Carlo di Borbone. Tali strategie comunicative sono, inoltre, coerenti con quanto avvenuto di recente nel panorama museale internazionale”. “Cosi’ come gia’ previsto dal contratto stipulato in data 23 dicembre 2019, di seguito sara’ dato avvio a un concorso internazionale per il logo. Il concorso sara’ finalizzato alla realizzazione di un segno che dovra’ rispecchiare l’identita’ visiva della Reggia di Caserta a partire, dunque, dal brand Reggia di Caserta. Alla luce di quanto emerso e solo in ragione della similitudine del monogramma ad altri gia’ esistenti, a tutela dell’istituto, la Reggia di Caserta ha quindi deciso che connotera’, nel frattempo, la sua identita’ visiva con il brand Reggia di Caserta, privo del monogramma. Declinando, come gia’ previsto, in maniera differente voce istituzionale e voce produttiva. La Direzione resta convinta, infatti, della validita’ del nome Reggia di Caserta quale segno distintivo del museo”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 19:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento