#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 05:55
14.7 C
Napoli

Reggia di Caserta, polemiche sul nuovo logo Rc: sospeso l’utilizzo

facebook
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Reggia di Caserta fa dietro front sul nuovo logo distintivo del sito monumentale, che riportava le sole iniziali, presentato la scorsa settimana in video conferenza dal direttore Tiziana Maffei. Si era infatti innescata una polemica per la somiglianza di questo con loghi di altre societa’ e per l’affidamento diretto della nuova immagine a una societa’ di Mantova, Sigla. “L’attuale Direzione – scrive Maffei – insediatasi a luglio ad incarico gia’ aggiudicato, ha deciso di procedere in un’ottica che consentisse di comunicare la Reggia di Caserta rispettando il sogno dei Borbone e il progetto di Luigi Vanvitelli, riconoscendo, inoltre, il legame con la citta’ di Caserta. La Reggia di Caserta non e’ solo il Palazzo Reale, un contenitore di bellezza. E’ un Complesso che include il Parco Reale, il Giardino Inglese, il Bosco di San Silvestro e l’Acquedotto carolino. E’ un’istituzione al servizio della collettivita’, e’ un museo”.

Da qui la scelta di “utilizzare il nome stesso Reggia di Caserta mediante la rivisitazione del blu e dell’oro borbonico, affiancato dal logo del Mibact, da quello dell’Unesco e dai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. La scelta di corredare il nome di un monogramma e’ emersa, poi, durante i lavori di elaborazione dei vari strumenti, considerando anche la consuetudine delle case reali di caratterizzare le produzioni del casato con le proprie iniziali. RC e’ il marchio delle manifatture borboniche avviate da Carlo di Borbone. Tali strategie comunicative sono, inoltre, coerenti con quanto avvenuto di recente nel panorama museale internazionale”. “Cosi’ come gia’ previsto dal contratto stipulato in data 23 dicembre 2019, di seguito sara’ dato avvio a un concorso internazionale per il logo. Il concorso sara’ finalizzato alla realizzazione di un segno che dovra’ rispecchiare l’identita’ visiva della Reggia di Caserta a partire, dunque, dal brand Reggia di Caserta. Alla luce di quanto emerso e solo in ragione della similitudine del monogramma ad altri gia’ esistenti, a tutela dell’istituto, la Reggia di Caserta ha quindi deciso che connotera’, nel frattempo, la sua identita’ visiva con il brand Reggia di Caserta, privo del monogramma. Declinando, come gia’ previsto, in maniera differente voce istituzionale e voce produttiva. La Direzione resta convinta, infatti, della validita’ del nome Reggia di Caserta quale segno distintivo del museo”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 19:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento