“Anche per le poliziotte e i poliziotti il lavoro in sicurezza è fondamentale per garantire il futuro e soprattutto per assicurare il presente, per far sì che le donne e gli uomini in divisa possano tornare la sera a casa sani e salvi. Non vogliamo essere eroi – dice Tissone – ma lavoratrici e lavoratori titolari di diritti inalienabili volti a preservare la nostra integrità, la salute e la dignità.
A chi oggi ha responsabilità di governo in una fase difficile e complessa come quella che stiamo vivendo chiediamo di non toglierci ciò che abbiamo di più caro dopo la vita, cioè la dignità. Nella consapevolezza di svolgere un primario ruolo democratico al servizio della collettività, chiediamo di poter lavorare in sicurezza per garantire la sicurezza dei cittadini. Buon primo maggio ai poliziotti e a tutti i lavoratori”.
Oroscopo di oggi 25 febbraio 2025, le stelle si allineano in modo particolare, influenzando ogni… Leggi tutto
Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa di Ciro del Gavio. Il44enne… Leggi tutto
Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto
Bacoli "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto