La Cassazione da il via libera alle piantine di cannabis sul balcone e in generale alla coltivazione domestica della marijuana purché a uso strettamente personale del solo coltivatore, escluso ogni utilizzo destinato al mercato degli stupefacenti. Lo scrive la Cassazione nelle motivazioni depositate oggi dalle Sezioni Unite penali e relative all’udienza svoltasi lo scorso 19 dicembre della quale era già stato reso noto l’esito. Con questo verdetto è stato accolto il ricorso di un trentenne campano condannato a un anno di reclusione e tremila euro di multa perché in casa aveva due ‘piantine’ e una riserva di circa 11 grammi di cannabis. Ora la Corte di Appello di Napoli dovrà riesaminare il caso. Ad avviso degli ‘ermellini “il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nell’immediatezza”, tuttavia “non sono più riconducibili all’ambito di applicazione della norma penale, le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica”. Il numero delle piante deve essere “scarso” e non ci devono essere “indici di un loro inserimento nell’ambito del mercato degli stupefacenti”. L’uso deve essere “destinato in via esclusiva al coltivatore” conclude la massima di diritto fissata nella motivazioni della sentenza 12348 depositate oggi.
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto
E' il 10 febbraio dello scorso anno quando dal carcere di Carinola dove è detenuto… Leggi tutto