Paura nella notte a Pozzuoli, nei comuni dell’area flegrea e nei quartieri napoletani di Bagnoli, Agnano, Fuorigrotta, Pianura e Soccavo per uno sciame sismico di ben 25 scosse di terremoto. Gli eventi tellurici sono stati registrati dai sismografi dell’Osservatorio vesuviano a partire dalle 3,25 fino alle 7,23 di questa mattina. La scossa più forte alle 4,59 di magnitudo 3.1 con una profondità a 5 chilometri da Pozzuoli. L’epicentro dello sciame è nella zona di confine tra la Solfatara e i Pisciarelli.
Non si segnalano danni a persone o cose anche se la paura tra gli abitanti della zona, in maniera particolare quelli che abitano nei piani alti, è stata tanta. La protezione civile sta effettuando le verifiche. E la situazione ora sembra essere tornata alla normalità.
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto