Coronavirus

Pandemia in corso, la Terra vibra di meno

Condivid

Le misure globali di contenimento per combattere la diffusione del coronavirus hanno apparentemente reso il mondo molto più tranquillo. Lo stanno notando anche gli scienziati. Le strade in città intasate di traffico fino qualche settimana fa ora sono vuote, sulle autostrade la circolazione è ridotta al minimo indispensabile, ed anche treni e le metropolitane hanno notevolmente ridotto la loro operatività.

In questo momento di disagio sociale, c’è comunque un beneficiario di questa pandemia: il nostro pianeta. Non solo l’inquinamento atmosferico sta scendendo a livelli mai registrati negli ultimi tempi, come rilevato anche in Cina dove è notevolmente calata la concentrazione di diossido di azoto (NO2), ma i sismologi hanno anche rilevato una decisa diminuzione del rumore sismico ambientale, ovvero le vibrazioni generate da automobili, treni, autobus e persone che si muovono nella vita quotidiana. In assenza di questo rumore, anche la crosta superiore della Terra si sta muovendo un po’ meno.

Grafico pubblicato dall’Osservatorio Reale del Belgio

Secondo Thomas Lecocq, geologo e sismologo del Royal Observatory in Belgio, da metà marzo c’è stata una riduzione dal 30 al 50% circa del rumore sismico ambientale, proprio in concomitanza del periodo in cui il Paese ha iniziato ad attuare i cosiddetti “lockdown” con chiusure scolastiche, aziendali e altre misure di allontanamento sociale. Meno rumore significa che i sismologi possono rilevare piccoli terremoti e altri eventi sismici che alcune stazioni sismiche non sarebbero riuscite a registrare.

Tuttavia, i sismologi affermano che la riduzione del rumore è comunque un qualcosa che deve far riflettere sulla pericolosità di un virus che finora ha colpito oltre un milione di persone, ne ha ucciso decine di migliaia ed ha fermato i normali ritmi della vita. Questa riduzione significa anche che le persone stanno rispettando le regole di blocco imposte delle autorità come misura di contenimento. I dati, al contrario, possono anche essere utilizzati per identificare dove le misure di contenimento non sono altrettanto efficaci.

Fonte HDBLOG


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2020 - 17:51
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12