Agropoli. “E’ un paradosso quanto accaduto con l’ospedale civile di Agropoli, riconvertito in un Covid center, ma ancora chiuso in quanto incompleto e senza personale”. È questa la denuncia del consigliere regionale M5S Michele Cammarano.
“Per realizzare gli interventi strutturali necessari per adattare il presidio ospedaliero e per l’acquisto delle attrezzature, la Regione Campania ha investito oltre 1,5 milioni di euro, sfruttando i fondi dell’emergenza. Ancora oggi mancano farmaci e dispositivi medici, il personale è incompleto e l’azienda sanitaria sembra non voler attingere dall’elenco dei medici di prima nomina vista l’emergenza che sarebbero chiamati ad affrontare”, il duro atto d’accusa dell’esponente pentastellato.
Nei giorni scorsi il sindaco Adamo Coppola aveva nuovamente sollecitato chi di dovere a sbloccare la vertenza del presidio sanitario cilentano. “Nella speranza che, come ci si augura, non ci sarà bisogno dei posti letto Covid – conclude Cammarano – la proposta è che questo nosocomio resti a disposizione della cittadinanza del territorio, dove non esiste pronto soccorso e gli ospedali vicini sono tutti depotenziati e difficili da raggiungere”.
Sabato scorso, durante una partita del campionato regionale Under 18 tra Belsito e Ischia Calcio… Leggi tutto
Un gruppo di quattro ragazzi del Movimento Cristiano Lavoratori ha esposto uno striscione sotto le… Leggi tutto
Una diagnosi errata, ore di agonia e una morte che poteva essere evitata. La storia… Leggi tutto
Un'incredibile vicenda di abusi e violenza ha scosso il calcio in Camerun, dove un presunto… Leggi tutto
Un appuntamento quotidiano è al centro della scena per due protagonisti, che si ritrovano a… Leggi tutto
Alvaro Morata ha finalmente spiegato i motivi che lo hanno spinto a lasciare il Milan… Leggi tutto