#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 10:15
18.7 C
Napoli
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale

Napoli, vigili aggrediti dai migranti: assembramenti in strada al Vasto e Porta Nolana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Vigili aggrediti dai migranti. Allarme al Vasto e a Porta Nolana, assembramenti continui di extracomunitari nonostante l’emergenza Coronavirus. Borrelli: “È una situazione allarmante, bisogna assolutamente intensificare i controlli in queste zone ed essere intransigenti verso queste persone.”. Esistono zone della città di Napoli, i cosiddetti quartieri a rischio, dove, più che in altre aree, è difficile far rispettare i decreti ministeriali regionali per contrastare l’emergenza sanitaria da Coronavirus.
Tra questi vi è sicuramente il Vasto, quartiere con una percentuale elevatissima di cittadini stranieri, di cui molti clandestini, dove la quarantena ha esasperato le condizioni sociali ed economiche critiche di questa parte di popolazione e così sono aumentati gli episodi di violenza anche nei confronti delle forze dell’ordine.
Nella giornata di martedì 14 aprile, come testimoniato anche da un filmato inviato da un cittadino al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, un cittadino del Ciad ha aggredito gli agenti della Polizia Municipale che presidiava piazza Principe Umberto.
Altre segnalazioni giungono dalla zona di Porta Nolana dove gli stranieri continuano imperterriti ad ammassarsi in strada, incuranti dei divieti e dei pericoli del contagio.
“La Municipale sta svolgendo un lavoro difficilissimo, combatte ogni giorno contro l’epidemia, le tensioni sociali e l’inciviltà, per questo ha tutta la mia solidarietà per l’attacco che ha subito, le forze dell’ordine vanno tutelate, senza il loro intervento saremmo nel caos più totale. I cittadini stranieri devono anche loro attenersi alle regole, è una questione di sicurezza pubblica, se non vogliono rispettarle allora dovranno essere denunciati e se refrattari a seguire la legge arrivare ad arresti e rimpatri, l’integrazione passa anche attraverso i doveri. C’è bisogno che queste zone, dove i decreti non vengono rispettati, di intensificare i controlli ed i pattugliamenti, altrimenti saranno sempre terra di nessuno.” – ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 22:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento