#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Febbraio 2025 - 18:09
14.1 C
Napoli

Napoli, si va verso lo stop della processione di San Gennaro del 2 maggio: non era mai accaduto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Va verso l’annullamento, causa coronavirus, la processione delle reliquie di San Gennaro in programma a Napoli sabato 2 maggio. Sarebbe la prima volta che si verifica un evento del genere. La curia non si e’ ancora espressa ufficialmente ma fonti della Deputazione di San Gennaro, l’antico sodalizio che cura la custodia delle reliquie del patrono, sottolineano che “il buon senso suggerisce lo stop” indipendentemente dalla proroga in Italia del lockdown.
Uno stop della processione? Non e’ mai successo prima – dice lo storico Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro – Nemmeno durante la guerra e’ stata fermata”. Una eventuale celebrazione dovrebbe essere a porte chiuse, senza fedeli, come ipotizza Riccardo Imperiali di Francavilla, della Deputazione di San Gennaro.

PUBBLICITA

“La processione e’ da escludere per l’inevitabile promiscuita’ della situazione, con tantissime persone gomito a gomito – afferma – Sarebbe auspicabile una cerimonia nella Cappella con una processione simbolica all’interno, per non interrompere la tradizione”. E, nel caso, prevedere, per le celebrazioni eucaristiche, la “presenza del cardinale Crescenzio Sepe e una delegazione della Deputazione, insieme con una rappresentanza religiosa”. “Sarebbe molto triste – prosegue Imperiali di Francavilla – ma in questo senso deve prevalere il rispetto delle misure e il buon esempio deve partire dalle istituzioni. Il nostro Santo ci protegge anche senza la processione. In ogni caso, le preghiere del 2 maggio, saranno tutte rivolte affinche’ finisca questa epidemia”. La processione delle reliquie del santo si svolge da secoli dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara, attraversando il cuore della citta’, nel sabato che precede la prima domenica di maggio. E’ uno dei tre appuntamenti annuali in cui i fedeli attendono la liquefazione del sangue del patrono di Napoli e della Campania: le altre date del prodigio sono il 19 settembre e il 16 dicembre.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 15:56
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 22/02/2025 18:09

Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa รจ quasi una dolcezza: neanche la Juventus di Moggi era arrivata...

Continua a leggere
Salone Internazionale del Libro di Torino

Pubblicato il: 22/02/2025 18:00

Categoria: Cultura, Libri, Ultime Notizie

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali piรน attesi in Italia, tornerร  al Lingotto Fiere dal...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 17:31

Categoria: Attualitร , Primo Piano, Ultime Notizie

Massimiliano Caiazzo interpreterร  Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerร  la vita del celebre cantautore napoletano. La...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 17:24

Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie, Video

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, รจ stato arrestato a Sofia, in Bulgaria, dopo essere stato latitante per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 17:17

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Ischia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio d'Ischia. Una donna di 26 anni,...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento